Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
Una pregevole iniziativa dall’alto valore culturale e sociale parte domani a Pieve a Nievole, in coincidenza con la giornata mondiale Unesco del libro e del diritto d'autore.
Il Comune ha infatti aderito alla campagna nazionale “Il maggio dei libri”, promossa dal ministero dei Beni Culturali, con l’associazione Editori e il Centro del libro che prevede, proprio a partire da oggi, la consegna a tutti i ragazzi delle scuole pievarine di ogni ordine e grado di incipit letterari tratti dai classici.
Tutto questo al fine di stimolare la curiosità del sapere e invogliare i giovani alla lettura come motore della crescita intellettiva, sociale e civile per ogni individuo, incipit che sarà accompagnato da video realizzati dal sindaco Gilda Diolaiuti e dall'assessore alla pubblica istruzione e cultura Erminio Maraia.
L’edizione di quest’anno, giunta alla sua decima annata, prende spunto dal 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri e “Amor”, declinato nella sua poesia e poi traslato nel resto della vita quotidiana, è la parola chiave.
L’iniziativa proseguirà per tutto il mese di maggio con 4 incontri di lettura rivolti ai bambini dai 4 agli 11 anni e condotti dal personale della biblioteca comunale nei parchi cittadini (6 maggio parco Healtly and friendly, 13 maggio via Empolese, 21 maggio Riani, 27 maggio via Nova, tutti dalle ore 17 alle 19).
Una iniziativa che comprenderà altrettanti incontri di lettura e socializzazione sempre nei parchi destinati sopratutto a adulti e anziani, quest'ultimi fortemente penalizzati dall'isolamento conseguente alla pandemia, dalle ore 17 alle 18,30 nei quattro mercoledì di maggio (5 maggio, 12, 19 e 26 maggio nei parchi con lo stesso ordine dei più piccoli)
“Oltre alla bellezza dell’iniziativa di fare qualcosa per incentivare e sensibilizzare alla lettura - concludono Maraia e Diolaiuti - è anche un modo di ricreare momenti di condivisione e socialità, di riassaporare con una rinnovata consapevolezza, il piacere di stare insieme seppur con dei limiti e noi con l'adesione a questa iniziativa intendiamo dare risposta anche a questo, oltre che portare la cultura verso le persone e non aspettare passivamente il contrario”.