Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 03:06 - 11/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.

PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PESCIA
Terapia intensiva, l’emergenza organizzativa e assistenziale ha cambiato un reparto: 5 posti letto per pazienti Covid

21/4/2021 - 15:03

Dallo scorso marzo anche la terapia intensiva del presidio ospedaliero di Pescia ricovera i pazienti con patologia Covid-19. Dall’inizio della “terza ondata” a oggi sono stati venti i pazienti ricoverati in rianimazione (cinque i posti letti attivati) e contemporaneamente è stato mantenuto un reparto di terapia intensiva No-Covid19 per curare le altre patologie. 
 
“E’ stato uno sforzo organizzativo ed assistenziale non indifferente –commenta Simone Cipani, direttore della struttura - reso possibile grazie alla disponibilità di tutto il personale: medici, infermieri e Oss;  in particolare i coordinatori della terapia intensiva Covid  Alba Tavolaro e no Covid, Alessia Pieretti e Cesare Grassi e della sala operatoria, Giulio Barra che con dedizione e grande professionalità hanno riorganizzato completamente l’assistenza infermieristica in area critica. Ciò ha reso possibile l’apertura di un setting di terapia intensiva no-Covid riducendo gli spazi della sub intensiva cardiologica garantendo comunque ai malati cardiologici le cure necessarie”. 
 
I letti di terapia intensiva disponibili al S.S. Cosma e Damiano hanno rappresentato una notevole risorsa per i presidi ospedalieri aziendalianche per la disponibilità di nuove attrezzature, molte delle quali donate dalla comunità.


“Il livello diagnostico e terapeutico – prosegue Cipani- si è, infatti, notevolmente elevato con ecografo di ultima generazione che permette un rapido e completo inquadramento del malato Covid-19, e che consente di svolgere manovre invasive in completa sicurezza; disponiamo anche di un videolaringoscopio, anch’esso di ultima generazione per la gestione avanzata delle vie aree che ci ha permesso la gestione in totale sicurezza del malato Covid soprattutto in setting non intensivi". I nuovi strumenti, sono stati entrami donati dalla Fondazione Cassa Di Risparmio di Pistoia e Pescia. 
 
Gli anestesisti hanno continuato a garantire la loro presenza anche in sala operatoria, in particolare negli interventi in emergenza e urgenza e la costante attività a supporto dei pazienti oncoematologici con l’impianto di devices per la chemioterapia oltre a quella alle partorienti: dal 1° gennaio a oggi sono state effettuate 37 analgesie epidurali durante il travaglio. 


Fondamentale è stata la loro disponibilità e  professionalità nei trasferimenti di malati Covid con grave deterioramento clinico  che necessitavano di essere trasferiti nelle altre terapie intensive aziendali.


Quotidianamente gli anestesisti svolgono la loro attività di  consulenza nel pronto soccorso e nei setting di medicina in particolare per i pazienti affetti da Covid-19 che necessitano di supporto ventilatorio non invasivo.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




21/4/2021 - 18:05

AUTORE:
Noemi

Mettere una foto non basta a giustificare le carenze di personale con cui è stata affrontata l'emergenza.
Carenza di sicurezza, sia per i pazienti che per il personale