Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
«Le pmi sono una risorsa economica importante sia a livello locale sia regionale. Esse rappresentano la struttura portante dell’intero nostro sistema produttivo nazionale, a tutela e per favorire il Made in Italy e in particolare il Made in tuscany, la regione a cui appartengo e che si può considerare fiore all’occhiello nel mondo», afferma il capogruppo di Italia Viva, Giovambattista Grasso.
«Ovvio che vi siano da compiere sforzi ed avviare percorsi nella direzione di supportare le tante imprese e l’artigianato, motore primo del nostro MadeIn - prosegue Grasso - ad esempio intervenendo sull’area Le Fornaci, a cui recentemente ho fatto visita, assieme ad altre forze politiche». «Personalmente e come esponente Iv, sono a favore dell’artigianato locale, e nel favorire la filiera corta dell’agroalimentare con prodotti tipici, come suggerito dal documento approvato recentemente in consiglio comunale, presentato da Forza italia, perché bisogna guardare ai mercati rionali, sostenendoli e aumentandone attrattività. Essi sono realtà importante in tante parti della nostra regione» - continua il consigliere comunale Grasso.
«Come Italia viva la nostra proposta è di favorire la locazione dei fondi ancora sfitti in piazza Mandela, magari con contributi da parte del comune per quanto riguarda gli affitti. Favorire l’imprenditoria per far nascere attività ricreative come pub, e necessarie come gli studi medici. A oggi esiste solo l’attività farmaceutica in quella piazza. Insomma serve creare attività che lavorino durante tutta la settimana, non solo i giorni di mercato. Così facendo si riqualifica un quartiere e si crea attrattività anche da fuori città», conclude Grasso.