Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria all’Osservatorio Ornitologico Casotto Biagiotti situato nel territorio del Comune di Ponte Buggianese in località Le Morette per un importo di € 6.000,00.
Il lavoro compiuto dall’Amministrazione Comunale è il primo passo di una nuova gestione degli immobili da parte dei Comuni a seguito della convenzione sottoscritta tra gli Enti Pubblici rivieraschi e la Regione Toscana.
Grazie al contributo economico da parte della Regione Toscana sull’annualità 2020, abbiamo proceduto con la realizzazione di una nuova passerella in legno e sopraelevata per raggiungere la quota di accesso al fabbricato, che precedentemente era stata interdetta all’utilizzo causa sia il degrado presente, ma soprattutto per la precedente rottura di alcuni assi di legno che l’avevano resa in condizioni precarie.
“E’ un importante lavoro – commenta il Sindaco Nicola Tesi – questo è il primo passo di una nuova gestione dei beni del cratere palustre, abbiamo già inviato alla Regione Toscana assessorato all’ambiente la relazione dettagliata con il programma delle attività 2021, ivi compresa la richiesta di ulteriori risorse per il miglioramento funzionale dello stesso oltre ad una serie di risorse per progetti di educazione, promozione e valorizzazione ambientale da realizzare all’interno dell’IC Don Milani del nostro territorio.”