Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
MONTECATINI - Sgominata la banda che rubava gli autobus turistici, alcuni dei quali anche a Montecatini, e che poi li riciclava nei paesi dell'est, soprattutto in Serbia.
La banda era composta da due napoletani, quattro serbi e un croato: lo ha scoperto la polizia stradale Toscana che ha eseguito sei ordinanze di custodia cautelare (uno dei presunti responsabili è nel frattempo deceduto) disposte dal gip del tribunale di Massa.
L'indagine è cominciata dopo un furto, avvenuto nei primi mesi del 2010 a Massa, di un mezzo da turismo. Altri episodi sono stati registrati a Montecatini dove sono stati rubati alcuni veicoli sostavano nel parcheggio di uno stabilimento termale. La banda agiva su commissione. Una volta trovato un pullman con le caratteristiche compatibili con la richiesta, eludevano i sistemi di controllo, compreso il gps satellitare di cui sono dotati molti di questi mezzi, e partivano alla volta della Serbia guidando il mezzo rubato. Nessuno dei componenti della banda, ha precisato la polstrada, era in possesso della patente necessaria.
I modelli degli autobus rubati arrivavano a valere fino a 400.000 euro, a seconda degli optional presenti a bordo, spesso specificatamente richiesti dai 'committenti'; la banda riusciva a piazzare ogni autobus a 40000/50000 euro.