Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
MONTECATINI - Sgominata la banda che rubava gli autobus turistici, alcuni dei quali anche a Montecatini, e che poi li riciclava nei paesi dell'est, soprattutto in Serbia.
La banda era composta da due napoletani, quattro serbi e un croato: lo ha scoperto la polizia stradale Toscana che ha eseguito sei ordinanze di custodia cautelare (uno dei presunti responsabili è nel frattempo deceduto) disposte dal gip del tribunale di Massa.
L'indagine è cominciata dopo un furto, avvenuto nei primi mesi del 2010 a Massa, di un mezzo da turismo. Altri episodi sono stati registrati a Montecatini dove sono stati rubati alcuni veicoli sostavano nel parcheggio di uno stabilimento termale. La banda agiva su commissione. Una volta trovato un pullman con le caratteristiche compatibili con la richiesta, eludevano i sistemi di controllo, compreso il gps satellitare di cui sono dotati molti di questi mezzi, e partivano alla volta della Serbia guidando il mezzo rubato. Nessuno dei componenti della banda, ha precisato la polstrada, era in possesso della patente necessaria.
I modelli degli autobus rubati arrivavano a valere fino a 400.000 euro, a seconda degli optional presenti a bordo, spesso specificatamente richiesti dai 'committenti'; la banda riusciva a piazzare ogni autobus a 40000/50000 euro.