L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
All’andata la squadra altoatesina ebbe la meglio, dopo una gara estremamente tirata e ricca di colpi di scena. Una tripla allo scadere di Laura Zelnyte uscì per un soffio e Nerini e compagne non riuscirono così a festeggiare l’esordio in campionato con una vittoria. Adesso la situazione è molto cambiata con le padrone di casa in zona playoff - attualmente seste in classifica con 28 punti - e le ospiti invischiate nella lotta per non retrocedere.
Queste le parole di coach Andreoli: “Veniamo da una prestazione molto brutta quindi dobbiamo fare ancora i complimenti al Cus ma dimenticare la partita di Cagliari e pensare a fare bene con Bolzano. Ci aspetta una gara diversa rispetto all’andata, dove eravamo in rodaggio e avevamo ancora poche idee di gioco. Dovremo stare attente alle lunghe Fabbricini e Villarini, all’olandese Kuijt ed alle loro esterne che fisicamente sono importanti ed in casa loro ci misero in difficoltà al rimbalzo. Un’attenzione particolare la merita pure Chiabotto che a ottobre segnò un paio di bombe decisive. Sarà necessario un atteggiamento propositivo in attacco ma anche migliorare la nostra qualità difensiva per il nostro processo di crescita. Se riusciremo ad essere competitive in entrambe le fasi e per quaranta minuti, allora nella seconda fase potremo dare fastidio a tante squadre.”
Appuntamento al Pala Pertini di Ponte Buggianese per sabato 17 aprile. Palla a due alle ore 21.