Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 19:03 - 25/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CALCIO

Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.

SCI

All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.

SCHERMA

Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.

CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PONTE BUGGIANESE
Bilancio previsionale 2021: accordo con i sindacati Cgil, Cisl e Uil

9/4/2021 - 9:45

Giovedì 1 aprile, presso il Comune, è stato siglato, dal sindaco Nicola Tesi, dall’assessore alle politiche sociali Beatrice Giannanti e dalle organizzazioni sindacali provinciali maggiormente rappresentative, un protocollo di intesa relativo ai contenuti del bilancio preventivo 2021.


Il protocollo firmato si prefigge lo scopo di salvaguardare l’attuale livello quali-quantitativo dei servizi resi, in particolare dei servizi socio-assistenziali e dei servizi alla persona, evitando o quanto meno limitando la degnazione della crisi economica legata all’emergenza sanitaria in corso in una ancor più grave crisi sociale.


Tutti i partecipanti alla riunione hanno infatti convenuto sulla necessità di rafforzare gli interventi di sostegno sociale in favore delle fasce di popolazione più bisognose e delle nuove povertà che purtroppo stanno già emergendo a causa della pandemia da Covid-19. Il Comune metterà a disposizione delle famiglie bisognose ulteriori 30.000 € per il sostegno alle politiche della casa oltre ad ulteriori risorse aggiuntive che perverranno dalla Società della Salute della Valdinievole.


L’amministrazione comunale, proprio per andare incontro alle difficoltà di molte famiglie, ha deciso di mantenere inalterate tutte le tariffe dei servizi scolastici nonostante le maggiori spese sostenute per adeguare i servizi alle norme per la prevenzione della pandemia da Covid19.


Altro punto di forte impegno da parte dell’amministrazione sarà il recupero dell’evasione fiscale e tributaria per i tributi locali ed erariali ed il recupero dell’evasioni ed elusione del tributo Imu e Tari nella ferma convinzione che il recupero permetterà l’abbattimento del tributo per il cittadino da una parte e la garanzia ed il mantenimento delle iniziative culturali, sociali e sportive che si svolgono a Ponte Buggianese.


Infine grande attenzione sarà data agli interventi di carattere socio sanitario con particolare riguardo alle situazioni legate agli anziani, agli affetti da malattie critiche e/o disabilità. 

Già durante il 2020 sono stati attivati interventi mirati in favore delle nuove povertà e di supporto ai nuclei familiari in difficoltà con la creazione di progetti che portino le figure coinvolte ad un nuovo percorso di indipendenza sociale ed economica.

Fonte: Comune Ponte Buggianese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




11/4/2021 - 10:40

AUTORE:
Anna

Perché non fate pagare a tutti il passo carrabile? Dorebbero pagare tutti, perché ci sono passi carrabili che non pagano? o si paga tutti o nessuno, che si deve pagare in pochi fessi.!

10/4/2021 - 9:53

AUTORE:
Elettore di sinistra

Vai un po' a cercare chi lavora al nero e non paga le tasse, tartassate sempre i soliti che hanno sudato per avere un tetto, cos è invidia.