Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
MONTECATINI - I Bagnaioli intervengono su vaccini, mascherine e distanziamento sociale.
"Apprezziamo la disponibilità del sindaco nel mettere a disposizione il palazzetto per la inoculazione del vaccino e condividiamo l’importanza della campagna vaccinale, ma non possiamo accettare le parole dell’assessore Corrieri che non sapevamo nel frattempo fosse diventato virologo, in merito alle mascherine e al distanziamento sociale.
Ci viene anche da pensare che questa sua convinzione fosse molto radicata nell’amministrazione, visto che Montecatini è il Comune che ha distribuito meno mascherine in Valdinievole.
Vorremmo ricordare che fino a 3 mesi fa gli unici rimedi a questa pandemia erano solamente le mascherine e il distanziamento sociale, provvedimenti raccomandati urbi et orbi quali indispensabili per il contenimento della diffusione del virus da tutti gli operatori di settore. Asserire invece che queste azioni non servano a nulla è pericoloso e lo diventa ancora di più se detta affermazione viene da chi occupa un incarico amministrativo in materia di sicurezza, a maggior ragione se a corredo di una informazione con la quale si comunica la volontà del sindaco di mettere a disposizione una struttura comunale, cosa tra l’altro piuttosto normale e certo da non annoverare fra i successi dell’amministrazione.
Quando si ricopre un ruolo pubblico occorre sapere cosa si comunica e fare molta attenzione alle parole; purtroppo a Montecatini l’amministrazione è solo attenta a enfatizzare attività di questo tipo, assurgendole a successi, piuttosto che a produrre fatti effettivi.
Invitiamo i membri dell’istituzione comunale a comprendere il valore del loro ruolo atteggiandosi a comportamenti responsabili, ponderati ed improntati all’equilibrio".