Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
Nasce a Pistoia Fare Verde, associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente.
"Puntiamo - dice la responsabile pistoiese Lucrezia Barni - sul sostegno e la divulgazione di principi etici e culturali che riaffermano legami solidaristici e comunitari e un rapporto organico e integrale dell'uomo con la natura.
Il compito della nostra associazione sarà quello di dare voce alla vita umana, vegetale e umana, risparmiando la Terra da sprechi; vogliamo combattere per chi non vota ed è slegato da logiche di partito.
L'ambiente è oggi vittima di un incontrollato sfruttamento umano, causa di varie problematiche come l'estinzione di molte specie vegetali e animali e i cambiamenti climatici che, determinando fenomeni naturali come la desertificazione, causano gravi fenomeni sociali come la povertà e le conseguenti migrazioni di massa".