Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
Consigli di lettura di Valentina
Bentornati nel nostro appuntamento tra le pagine dopo questo lungo fine settimana di Pasqua.
Oggi, per la prima volta in questa rubrica, introduco un giallo. Dovete sapere che per un lungo periodo ho letto quasi esclusivamente thriller, senza però mai imbattermi in lei, la regina, Agatha Christie! Nonostante mio padre sia appassionato di Poirot e me ne abbia sempre parlato a lungo, le sue copertine – le edizioni che trovavo allora in commercio – non mi inducevano a comprare uno dei suoi libri.
Uno tra quelli che la "regina del giallo" prediligeva fra i suoi è "Le due verità", uno dei pochi romanzi che non ha come protagonista né Poirot né Miss Marple, quindi più libero da certi schemi, più originale sia nella trama che nella scoperta dei segreti nascosti.
Un giallo caratterizzato dal "luogo chiuso" e dal "caso freddo" – tratta appunto di un fatto insoluto avvenuto non nell'immediato. Jack Argyle è stato accusato dell'omicidio della madre adottiva ma, a distanza di alcuni anni e anche della sua stessa morte avvenuta in carcere, viene scagionato dal dottor Calgary che per motivi di lavoro non aveva potuto partecipare e testimoniare al processo. E così tutto torna in gioco: chi può aver ucciso la propria madre, moglie, amica, padrona o confidente?
"Non è il colpevole che conta, ma chi è innocente". Come ogni volta l'autrice fornisce al lettore molti dettagli sui personaggi e sul loro aspetto psicologico, trascinandolo a suo piacimento in direzioni diverse e inducendolo a fare improbabili congetture. Traspare la consapevolezza di quanto tutto possa, da un momento all'altro, scuotere le vite monotone e stereotipate di ogni singolo protagonista. Alla fine di ogni capitolo si finisce per dubitare di un personaggio, inciampando tra segreti e rancori, perché non c'è niente di peggio di un sospetto che cala in un ambiente familiare, dove nessuno si fida più di nessuno.
Un classico appassionante da leggere assolutamente! Lo avete letto? E' uno dei vostri preferiti? Siete anche voi amanti del genere? Scrivetelo nei vostri commenti e non perdete l'appuntamento di sabato prossimo! Ci conto!
di Maria Valentina Luccioli