Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Roberto Nania, Ingegnere in Elettronica, dopo una breve esperienza in primarie aziende del territorio, come Professore ha dedicato tutta la sua vita alla scuola, presso i due grandi istituti tecnico professionali della città: l'allora IPSIA Pacinotti e l'ITI Fedi, adesso l'ITT Fedi-Fermi.
Nella sua azione didattica, lavorava per il successo formativo di tutti: stimava e rispettava gli studenti e gli studenti lo ricambiavano con altrettanta stima e grande affetto; per molti è stato una guida nei momenti difficili della crescita. Credeva nel lavoro di gruppo, nel fare squadra, nell'inclusione dei soggetti più deboli ed era riuscito ad attivare presso l'Istituto i corsi serali (adesso Percorsi di Istruzione di secondo livello per adulti) e a dare loro un grande sviluppo, divenendone il sicuro punto di riferimento.
Roberto, uomo di grande cultura, amava la Letteratura, il Cinema, la Fotografia, i grandi Viaggi, l'Arte, la Musica, la Bellezza in tutte le sue manifestazioni. Viveva con grande passione tutti questi interessi, passione che riusciva a trasmettere anche agli altri.
Ha abbellito e arricchito gli spazi comuni della sede dell'Istituto con testimonianze fotografiche, commentate da pensieri di filosofi e scrittori, provenienti da tante diverse culture, dai paesi che aveva visitato.
Il suo passo veloce, il suo sorriso e buonumore, la sua empatia risuoneranno per sempre nelle nostre aule e nei nostri cuori.
L'istituto, con il Preside Paolo Bernardi che di Roberto era un amico sincero, si unisce con un abbraccio al dolore della famiglia e si ripropone di prendere iniziative per mantenere viva la memoria del Professor Roberto Nania.