Weekend impegnativo per i ragazzi della boxe Giuliano capitanati dal maestro massimo bosio dove si allenano a borgo a buggiano alla wellnessclub.
Questa sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
Poca storia al Pala Pertini di Ponte Buggianese dove la GTG Nico Basket è riuscita a costruire un cospicuo vantaggio già dalle prime battute. Un vantaggio che poi è diventato larghissimo nel secondo tempo, con sei giocatrici in doppia cifra, fino al 86-56 conclusivo
Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
Vigili del fuoco sotto organico nella Valdinievole e servizi d’emergenza seriamente a rischio. Marco Niccolai, consigliere regionale Pd e presidente della commissione Aree interne, raccoglie le sollecitazioni pervenutegli dalle organizzazioni sindacali e decide di rivolgersi alla giunta toscana mediante un’interrogazione.
“La Regione – spiega Niccolai – pur non avendo competenze dirette sulla gestione del corpo dei vigili del fuoco credo possa intervenire nei confronti del ministero dell’Interno per segnalare una situazione davvero preoccupante. Per questo ho deciso di presentare un’apposita interrogazione per sollevare il caso della carenza di organico nella provincia di Pistoia, che si ripercuote notevolmente nel territorio della Valdinievole. Gli standard prevedono un minimo di 5 soccorritori per ogni squadra, cosa che non sembra garantita nel distaccamento Vvf di Pescia, di frequente depotenziato a 3 unità, e quello di Montecatini Terme che non ha mai ricevuto la piena assegnazione dell’organico previsto. I sindacati della categoria Cisl e Conapo – prosegue Niccolai – fanno presente che in queste condizioni non è possibile garantire il soccorso integrativo, indispensabile per le squadre operative che ne facciano richiesta a seconda della complessità dell’intervento. Concordo sul fatto, specie in questo momento di emergenza sanitaria, che sia necessario garantire i minimi standard (5 persone) per ogni partenza di Soccorso in tutte le sedi dei Vigili del Fuoco della provincia, a partire da quello di Pescia che appare il più penalizzato. Spero – conclude il consigliere regionale - che la mia interrogazione possa dare un contributo alla risoluzione dei problemi”.