Weekend impegnativo per i ragazzi della boxe Giuliano capitanati dal maestro massimo bosio dove si allenano a borgo a buggiano alla wellnessclub.
Questa sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
Poca storia al Pala Pertini di Ponte Buggianese dove la GTG Nico Basket è riuscita a costruire un cospicuo vantaggio già dalle prime battute. Un vantaggio che poi è diventato larghissimo nel secondo tempo, con sei giocatrici in doppia cifra, fino al 86-56 conclusivo
Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
Nuovo appuntamento con la filiera dell’extravergine toscano. Lunedì 29 marzo a partire dalle 14 e fino alle 18, si mostra come recuperare e conservare gli uliveti: dalla potatura all’impianto.
Un pomeriggio formativo pratico ed intenso per imprenditrici ed imprenditori agricoli che vogliono apprendere e confrontarsi con tecniche innovative, all’insegna della tutela del paesaggio toscano.
L’incontro, nel rispetto assoluto delle distanze e degli altri vincoli prescritti dall’emergenza covid, si terrà all’aperto a Massa e Cozzile,presso l’oliveto di Campioni Mauro, capofila Pif (Progetto integrato di filiera) EVO 2.0, dal vivaio alla tavola.
Per partecipare è essenziale prenotarsi, 0573 991047 noemi.ferretti@coldiretti.it. La partecipazione è gratuita, posti limitati.
Coordinato dalla rete Coldiretti (agenzia formativa Caict toscano) l’incontro tematico “Impianti in olivicoltura: conservazione e tutela del paesaggio toscano; recupero di oliveti abbandonati; rinfittimento di oliveti esistenti e realizzazione di nuovi impianti”, è una delle attività del Pif Evo 2.0 rientrante nel PSR 2014-2020 di Regione Toscana.
La tematica ha importanza notevole per quanto riguarda gli obiettivi del PIF e l’incontro avrà natura pratica: sono previste delle prove di potatura ed impianto.
- Il ritrovo sarà presso il frantoio di Croci, via Vignoli, 96 alle ore 14.
- Sarà possibile effettuare prove di potatura solo per coloro che sono provvisti degli idonei dispositivi di protezione individuale (occhiali, guanti, scarpe antinfortunio).
- In caso di mal tempo l’incontro sarà rinviato eventualmente al 30 marzo, stesso orario.
- La partecipazione è consentita in assenza di sintomi riconducibili al Covid-19 e nel rispetto delle misure di sicurezza anti – Covid.