Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Importante incontro si è tenuto ieri sera 19 marzo 2021, nella sede della Protezione Civile di Chiesina Uzzanese, che già da un anno opera nell'assistenza alle famiglie bisognose con pacchi alimentari, con i presidenti delle associazioni di volontariato presenti sul territorio ovest della valdinievole.
Erano presenti il Sig. Michele Michelotti per il Gruppo Comunale di Protezione Civile del Comune di Pescia, il Sig. Claudio Guerrieri per il gruppo V.A.B Protezione civile e Antincendio Boschivo di Uzzano, il Sig. Fabrizio Bonelli per l'associazione Uniti per la Valdinievole di Pescia e il Sig Ivano Lucchesi per la Prociv-Arci di Chiesina Uzzanese.
Importante accordo è stato raggiunto dai presidenti partecipanti all'incontro, un incontro quasi dal valore storico, che porterà un unione di intenti per creare una più forte sinergia al fine di incrementare la raccolta sul territorio di derrate alimentari per poter aiutare le famiglie in difficoltà economiche, che soprattutto in questo periodo di pandemia sono purtroppo in continuo aumento.
Lo spirito di gruppo, la forza d'animo e la resilienza che da sempre contraddistinguono i volontari delle associazioni interessate, porterà a vedere sul territorio valdinievolino, divise diverse e storie differenti ma unite dallo stesso spirito di solidarietà e aggregazione di intenti per cercare di risolvere le sfide che si presenteranno sul territorio nell'interesse della collettività.
Comunicato stampa per conto dei presidenti di: gruppo comunale di PC di Pescia, VAB di Uzzano, Uniti per la valdinievole, Prociv-Arci Chiesina Uzzanese