Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 18:06 - 07/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

none_o

Raccontami in libro.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
CNA, 170.000 euro già assegnati alle aziende per circa 50 dipendenti ricollocati e altri 170.000 in arrivo

20/3/2021 - 15:58

Oltre 170.000 euro già assegnati alle aziende - per circa 50 dipendenti ricollocati – e altri 170.000 incentivi in attesa di assegnazione attribuiti nell’area di Prato e Pistoia attraverso bandi per progetti formativi e di inserimento di nuovi addetti.
Queste, in sintesi, l’entità delle risorse ottenute dal Servizio di consulenza e assistenza del lavoro di Cna Toscana Centro che è riuscito a far accedere le aziende associate al diversi Bandi regionali, tra i quali il Bando regionale PIO 2, che destina incentivi ai datori di lavoro privati nell’ambito del Piano Integrato per l’occupazione e sul quale è stata formalizzata l’assegnazione delle risorse alle imprese con il Decreto dirigenziale della Regione Toscana pubblicato il 3  marzo scorso.
In un momento di forte crisi economica e occupazionale, sottolinea Maria Arena, responsabile del servizio di consulenza e paghe di CNA Toscana Centro, “questo è un risultato importantissimo e non scontato che consente di distribuire alle imprese risorse rilevanti, assegnate in base alle domande sia già presentate per conto dei nostri associati, sia in fase di esame. A questo risultato siamo arrivati dopo una intensa attività di affiancamento personalizzato sia alle imprese che erano intenzionate ad assumere soggetti disoccupati sia agli aspiranti occupati che hanno seguito percorsi formativi ad hoc, finalizzati al reinserimento lavorativo. Per Cna Toscana Centro questo traguardo rappresenta motivo di grande soddisfazione perché premia un lungo lavoro di azione sindacale attuata per costruire un “ponte” tra domanda e offerta di lavoro, soddisfare le esigenze di personale specializzato e di risorse delle imprese e la necessità di riqualificazione e reinserimento di lavoratori fino a quel momento in cerca di occupazione.
Nel complesso panorama dei servizi Cna di consulenza e assistenza del lavoro, inoltre,  questo è solo uno degli ultimi successi raggiunti, ma altri obiettivi sono già in ponte. Tra questi, prosegue Arena, “nelle opportunità attuali rientrano poi  le pratiche per l’accesso al Fondo competenza – Bando Anpal - che scadrà il 31 giugno. In questo caso i destinatari sono imprese con piani di riorganizzazione interna e reinserimento di personale e che, in alternativa alla Cig o alla Fsba, possono vedersi riconoscere contributi e risorse destinate dal Ministero del lavoro per attuare progetti formativi di inserimento di nuovo personale. Anche per questo obiettivo, stiamo già siglando accordi con le aziende interessate e identificando i soggetti da avviare ai necessari pecorsi di formazione utili a completare anche i piani per l’assunzione di questi nuovi addetti”.
Per conoscere e approfondire l’intera gamma dei servizi per le imprese garantiti da settore di consulenza e assistenza del lavoro di CNA è sufficiente contattare una delle sedi associative o consultare il sito www.cnatoscanacentro.it

 
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: