Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
La giunta regionale ha approvato lunedì scorso una collaborazione tra Regione, Urtofar (Unione regionali dei farmacisti) e Cispel (che rappresentava le farmacie comunali), che prevede test antigenici rapidi da parte delle farmacie convenzionate. E' previsto un tampone rapido al mese gratuito per:
scolari e studenti (0-18 anni)
relativi genitori, anche se separati e non conviventi
relative sorelle/fratelli
altri familiari conviventi di scolari/studenti
nonni anche se non conviventi
studenti universitari anche se frequentanti università fuori regione
personale degli enti di formazione professionale
studenti dei centri di formazione professionale.
Naturalmente i test rapidi di screening sono volontari e si possono eseguire nelle farmacie disponibili. Che, per la provincia di Pistoia sono tre, di cui due a Pistoia centro e una a Quarrata. Quindi niente in montagna e nemmeno in Valdinievole, la quale conta oltre 100.000 residenti.
"Rifondazione Comunista apprezza la collaborazione tra la Regione e altri soggetti per una campagna “a tappeto” di screening gratuiti in attesa di un vaccino (magari senza ombre e timori per effetti collaterali) ma dobbiamo far notare che avere come riferimento solo tre farmacie per una provincia con oltre 290.000 abitanti e per di più zona rossa già da due settimane e chissà ancora per quanto, non aiuta nessuno.
Certo, se c'era bisogno di dimostrare l'inaffidabilità dei due presidenti delle Società della Salute (regolarmente spartiti tra centrodestra e centrosinistra) e la sostanziale assenza della giunta comunale di Pistoia (da cui dipende l'Azienda pubblica Farcom) nel settore della sicurezza sociale, questo episodio le dimostra tutta per intero.
E segnala l'assoluta indifferenza per i cittadini che abitano in piccoli comuni (che stanno pagando un prezzo altissimo a questa pandemia, si vedano i bollettini quotidiani di infettati e morti) o nelle frazioni lontane dal centro città pistoiese. Non preoccuparsi di coinvolgere le farmacie del territorio (in particolare non usare la presenza delle farmacie comunali) la dice lunga sulla capacità di indirizzo e programmazione di questi organismi.
Rifondazione Comunista, mentre esprime la propria solidarietà al volontariato e agli operatori della sanità pubblica che operano correndo tutti i rischi, chiede che la possibilità di fare test antigenici rapidi da parte delle farmacie venga estesa immediatamente a tutti i Comuni della provincia per recuperare almeno in parte anche i ritardi sulle vaccinazioni per le persone fragili, anziani e loro conviventi e per il personale parasanitario che fa assistenza domiciliare".