Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
La Regione Toscana ha redatto il “Documento Operativo per la difesa del Suolo 2021” e, su di un totale di 21 milioni di euro che sono stati previsti da investire nel prossimo triennio 2021-2023, 2 milioni e 600 mila (per la precisione 2.598.997,62 euro) riguardano la nostra provincia.
«Questi fondi – ha affermato la consigliera regionale del Pd, Federica Fratoni – rientrano in un percorso oramai consolidato da parte della Regione Toscana che ha preso il via, sin dal 2013, andando ad individuare in maniera continuativa le esigenze di tutto il territorio per mitigare il rischio idraulico ed idrogeologico con l’aspetto fondamentale che si tratta di un processo che vede il coinvolgimento di tutti i soggetti competenti: Comuni, Province, Consorzi di Bonifica e gli Uffici del Genio Civile. Avendo vissuto questi passaggi anche da assessore, ritengo che si tratti di risorse importanti che serviranno per superare alcune criticità emerse nel corso del tempo sapendo quella che è la fragilità del territorio pistoiese».
Ci sono due tipologie di interventi: i più cospicui riguardano opere che saranno realizzate da Comuni e Province mentre, per gli ultimi due casi menzionati, si tratta di investimenti per la cui progettazione e realizzazione la Regione si avvale dei consorzi di bonifica. Questo l’elenco completo per quanto riguarda la provincia di Pistoia.
Consolidamento del centro storico di Cutigliano (Comune Abetone Cutigliano): 821.120 euro
Intervento necessario al consolidamento della frana di valle sulla strada comunale Taviano – Caviana in località Pianaccio (Comune di Sambuca Pistoiese): 276.210 euro
Stabilizzazione della sede viaria in tre punti dissestati della SP29 “Colligiana (Provincia di Pistoia): 796.667,62 euro
Lavori eliminazione guado e sistemazione idraulica Torrente Settola presso via Croce di Vizzano (Comune di Montale): 275.000 euro
Impianto pompaggio della Senice, sgrigliatore ed opere complementari: 250.000 euro
Manutenzione straordinaria del Fiume Pescia di Pescia, località Pesciamorta: 180.000 euro