Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
AnsaldoBreda, società di Leonardo S.p.a., ha inteso rivolgersi alla scuola che ha formato generazioni di tecnici industriali, per donare materiali e attrezzature informatiche.
La sede di Pistoia della società, infatti, ha sostanzialmente realizzato la “mission” da ultimo assegnata, completando, con ottimi risultati, le attività e le commesse rimaste in proprio carico a novembre 2015, in seguito della cessione di ramo d’azienda a Hitachi Rail.
All'Istituto tecnico Fedi Fermi sono stati infatti consegnati personal computer, attrezzature informatiche e arredi da ufficio che troveranno collocazione nelle aule della scuola.
La tradizione metalmeccanica a Pistoia è profonda e radicata, e la scuola ne è stato lo specchio. "Al momento del completamento delle attività delle Sede cittadina - dice il dirigente responsabile di AnsaldoBreda -, ci è parso naturale lasciare un segno del nostro passaggio nelle giovani generazioni, e nella palestra formativa che le ha fatti crescere. Molti dei nostri migliori tecnici sono stati formati dal Fedi Fermi e speriamo che il nostro gesto serva a sostenere la scuola, tanto più in un momento in cui l'informatizzazione sta mostrando tutta la sua importanza.
Ringraziamo Confindustria Toscana Nord, con la quale sono intercorsi decenni di ottimi rapporti, supporto e collaborazione e che, oltre ad aver avuto un ruolo di cortese edeccellente “intermediario” anche in argomento, negli anni ha favorito attività di stage dei giovani studenti nei nostri reparti, ed oggi è con noi in questo ideale momento di saluto".
"Si parla tanto di rapporto fra scuola e mondo del lavoro - ribadisce il dirigente Paolo Bernardi dell'Istituto Fedi Fermi - e consideriamo questo gesto da parte di AnsaldoBreda l'esito conclusivo di un rapporto che è sempre stato fattivo. La formazione tecnica è, a Pistoia per la tipologia della sua industria, il vivaio delle migliori menti. Innegabile che la nostra scuola, come molte altre, stia attraversando una fase difficile, dal punto di vista organizzativo e anche di dotazioni didattiche. Per noi sarà un privilegio lavorare sulle attrezzature informatiche di AnsaldoBreda".
La consegna del materiale è avvenuta, per ovvie ragioni di sicurezza, fuori da cerimonie ufficiali; ma le attrezzature informatiche sono già installate nei laboratori della scuola.