La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Com. stampa a cura di Federica Fratoni: "Nell’ultima seduta della Terza Commissione della quale faccio parte, abbiamo ascoltato l’audizione dei presidenti regionali di Acli, Arci ed Mcl sul difficilissimo momento che stanno attraversando i circoli ricreativi oramai da un anno a questa parte.
Ritrovo fondamentale, soprattutto nelle piccole realtà, baluardo culturale ed aggregativo non solo per gli anziani ma anche per i più giovani, spesso e volentieri anche promotori di servizi per la persona. E’ di fronte a tutto questo che il grido di dolore delle varie sigle che operano anche in provincia di Pistoia si fa sentire ancora più forte.
In questi mesi, sapendo il grave danno economico al quale i circoli stanno cercando di resistere, la Regione Toscana non è rimasta ferma avendo sottoscritto una mozione, approvata all’unanimità, nella quale si sollecita il Governo a consentire a queste strutture la possibilità di somministrare alimenti e bevande ai soci: da questo punto di vista, grazie all’approvazione di uno specifico emendamento al Senato, sembra che la strada intrapresa sia quella giusta ma, ovviamente, non basta. Inoltre, nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando per il sostegno al terzo settore: quasi 6 milioni di euro con risorse disponibili anche per le attività di promozione sociale e ricreativa che, quindi, vi potranno partecipare ed ottenere un aiuto concreto.
Siamo di fronte ad una emergenza sanitaria ed economica che, come vediamo quotidianamente, ancora non ci fa stare tranquilli e la perdita del ruolo dei circoli di “infrastruttura sociale”, presidio e svolgimento di funzioni mutualistiche, culturali e di solidarietà è un grave danno per tutti quanti noi. E’ per questo che dobbiamo farci carico della richiesta di aiuto che ci arriva, salvaguardando questo tessuto vitale e fecondo dei nostri territori".