Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
I campionati di Eccellenza possono ripartire. La tanto agognata notizia è arrivata in tarda mattinata da Roma, direttamente dalla sede del Consiglio Federale di via Allegri.
Il semaforo verde comporta anche la sospensione delle retrocessioni per la stagione in corso, vista l'eccezionalità del momento.
Il tutto è comunque subordinato all' adozione, da parte delle Società, di stringenti protocolli anti-contagio, che saranno resi pubblici dalla Federazione in un apposito comunicato che verrà diramato il 10 marzo prossimo.
Intorno alla possibile ripartenza dei campionati di Eccellenza, l'attesa era a dir poco spasmodica, in tutti gli angoli della Penisola.
In Eccellenza militano realtà calcistiche di primaria importanza, e i numerosi supporter ed addetti ai lavori di queste Società avevano addirittura creato una pagina Facebook, dedicata appunto a perorare la causa della ripartenza.
Appena appresa la notizia, abbiamo contattato Fabrizio Giovannini, direttore generale del Montecatini Terme, che peraltro è l'unico sodalizio della provincia di Pistoia iscritto a questo campionato.
"Come società - ci dice Giovannini - siamo estremamente soddisfatti di questa decisione. Noi da tempo ci battevamo per giungere ad una soluzione di questo tipo, che prevedesse la ripartenza dei campionati con tutti i protocolli di sicurezza necessari ed adeguati.
Del resto la serie D, che è il campionato immediatamente successivo a questo, non ha avuto interruzioni ed altre competizioni sportive, magari di attività con minor seguito del calcio, già erano ripartite.
Siamo poi particolarmente lieti - prosegue Giovannini - che la Federazione abbia bloccato le retrocessioni per il campionato che si accinge a ripartire.
Questo ci consentirà di proseguire serenamente nella nostra politica di valorizzazione dei giovani, che tanto hanno sofferto e continuano a soffrire per l'attuale situazione di pandemia.
Poter riprendere i campionati di Eccellenza - conclude il direttore generale Biancoceleste - sarà anche un modo per combattere l' abbandono sportivo da parte di tanti giovani che, privati dell'agonismo, sarebbero stati tentati di cercare altrove quella aggregazione che solo lo Sport sa dare in maniera sana e partecipativa".
di Giancarlo Fioretti