Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
Nell’ambito dei normali controlli che gli agenti della polizia municipale svolgono quotidianamente sia per il rispetto delle norme anti-contagio che per le violazioni del codice della strada, gli agenti hanno trovato ben tre situazioni irregolari che sono state sanzionate e che percorreranno l’iter previste in questi casi.
I controlli in zona stazione ferroviaria e ospedale SS Cosma e Damiano della polizia municipale guidata dal comandante Fabrizio Natalini hanno permesso la scoperta di ben due tagliandi falsificati di persone che in pratica hanno riprodotto quello di parenti, senza averne diritto. Il terzo cittadino sanzionato aveva continuato a usarlo nonostante il decesso del familiare a cui era intestato e l’aspetto più clamoroso della vicenda è che si presentato al comando dei vigili per protestare contro la multa, di fronte a un amministratore e agli operatori esterrefatti.
La legge differenzia l’utilizzo abusivo di tagliandi, per il quale è prevista una sanzione amministrativa, come previsto dal codice della strada, dalla contraffazione dolosa del documento.
Infatti, visto che da qualche tempo questi tagliandi sono documenti ufficiali di riconoscimento, è prevista la denuncia e quindi il deferimento all’autorità giudiziaria.