Nella giornata di sabato 24 e domenica 25 aprile si svolgeranno le prove del campionato nazionale Uisp fase 2 Toscana, saranno ospitati nell’impianto di via di Valdibrana a Pistoia.
Anche il secondo appuntamento con le selezioni regionali di Carrara ha regalato belle soddisfazioni alla Scherma Pistoia.
Dopo la vittoria piuttosto facile in casa contro Bolzano, la Nico Basket dovrà superarsi per potere strappare i due punti in Sicilia contro una delle formazioni più in forma del momento.
La commissione disciplinare dell'Uci ha inflitto uno stop di trenta giorni all'attività agonistica della Vini Zabu'.
Tanta attesa, per il 36° Rally della Valdinievole e Montalbano, in programma per l’8 e 9 maggio a Larciano, con l’organizzazione curata dalla scuderia Jolly Racing Team.
La scherma è finalmente ripartita. La necessità del rispetto delle norme sanitarie ha comunque imposto una sensibile rimodulazione del calendario soprattutto per consentire la disputa dei campionati italiani con un numero contingentato di atleti.
La trasferta elbana non ha restituito il sorriso a Paolo Moricci. Il montecatinese, portacolori della Porto Cervo Racing, ha chiuso la gara fuori dalla top ten.
Arrivano, ancora, grandi soddisfazioni dalla stagione sportiva di Jolly Racing Team.
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia esprime cordoglio per la scomparsa del proprio socio Pier Luigi Guastini, per oltre due decenni consigliere nell’Isrpt.
"Ha dato un importante contributo alle ricerche di storia locale e ha partecipato attivamente alla crescita e allo sviluppo dello stesso Isrpt. Si ricordano i suoi numerosi interventi pubblicati sulla rivista Quaderni di Farestoria, ad esempio su Vincenzo Nardi, Tullio Benedetti e la cooperazione di Masiano, nonché i volumi pubblicati con la casa editrice dell’ISRPT, fra cui “La Breda a Pistoia, dalla S. Giorgio all'Ansaldo”, “Vincenzo Nardi: politico galantuomo”, “Storia contemporanea di Pistoia dal 1944 al 1995”, “All'alba della Costituzione Italiana: i quattro costituenti pistoiesi”, “Ansaldobreda: declino di un'azienda in mano alla politica”.
Il presidente Giovanni Contini e i consiglieri si uniscono al dolore della famiglia e della moglie per la grave perdita".
"Come presidente onorario dell’Istituto - dice Roberto Barontini - esprimo a nome di tutti i consiglieri e di tutti i soci il dolore per la morte del Dottor Pier Luigi Guastini. È stata una persona preziosa per la sua famiglia, è stata una persona preziosa per il suo lavoro alla Breda, è stato prezioso per i suoi amici, per la sua cultura, per la sua passione, per la disponibilità. Cercheremo di ristampare alcuni suoi libri. Pier Luigi aveva una grande onestà intellettuale: negli ultimi giorni, benché malato, si è impegnato per riportare a Pistoia il premio teatrale Vallecorsi, voleva riportarlo per onorare la città. Non lo dimenticheremo".
In foto: Pier Luigi Guastini con il presidente onorario Isrpt Roberto Barontini.