Weekend impegnativo per i ragazzi della boxe Giuliano capitanati dal maestro massimo bosio dove si allenano a borgo a buggiano alla wellnessclub.
Questa sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
Poca storia al Pala Pertini di Ponte Buggianese dove la GTG Nico Basket è riuscita a costruire un cospicuo vantaggio già dalle prime battute. Un vantaggio che poi è diventato larghissimo nel secondo tempo, con sei giocatrici in doppia cifra, fino al 86-56 conclusivo
Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
Dieci nuovi saturimetri sono stati donati dal Rotary Club Pistoia-Montecatini ai team Usca - Unità speciali di continuità assistenziale- della Valdinievole. Serviranno per i pazienti positivi al Covid19 in cura domiciliare. I saturimetri sono fondamentali per misurare il livello di ossigenazione e garantire, a chi ne ha necessità, ulteriori terapie come l'ossigenoterapia. Grazie ai saturimetri, infatti, è possibile monitorare il respiro in tempo reale.
I dispositivi sono stati consegnati da Lisa Bastiani su mandato del presidente del Rotary Luciano Buongiorno ai team Usca che operano in Valdinievole e per l'Azienda sanitaria erano presenti il coordinatore sanitario Marco Bonini, il medico responsabile Usca Maria Orsi, il coordinamento infermieristico rappresentato da Fabio Pronti, Manuela Riccio e Nadia Bertocchini.
Attualmente sono attivi in Valdinievole otto team Usca che operano a domicilio e presso gli Alberghi Sanitari e Protetti e garantiscono anche le vaccinazioni presso i centri territoriali e presso le strutture residenziali per anziani e disabili. Ogni giorno sono in carico ai vari team dai 50 ai 100 pazienti; dalla loro attivazione le Usca hanno effettuato oltre 7000 visite domiciliari e 12000 negli alberghi sanitari oltre a 9000 tamponi diagnostici.