La commissione disciplinare dell'Uci ha inflitto uno stop di trenta giorni all'attività agonistica della Vini Zabu'.
Tanta attesa, per il 36° Rally della Valdinievole e Montalbano, in programma per l’8 e 9 maggio a Larciano, con l’organizzazione curata dalla scuderia Jolly Racing Team.
La scherma è finalmente ripartita. La necessità del rispetto delle norme sanitarie ha comunque imposto una sensibile rimodulazione del calendario soprattutto per consentire la disputa dei campionati italiani con un numero contingentato di atleti.
La trasferta elbana non ha restituito il sorriso a Paolo Moricci. Il montecatinese, portacolori della Porto Cervo Racing, ha chiuso la gara fuori dalla top ten.
Arrivano, ancora, grandi soddisfazioni dalla stagione sportiva di Jolly Racing Team.
Prima sconfitta nel campionato per l’Hockey Club Pistoia nel campionato di Serie A2 in casa della capolista Cus Cagliari dopo una gara ben giocata e sempre aperta.
Weekend impegnativo per i ragazzi della boxe Giuliano capitanati dal maestro massimo bosio dove si allenano a borgo a buggiano alla wellnessclub.
Domenica sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
Nella mattinata odierna si è tenuta una riunione, presieduta dal prefetto Iorio, alla presenza del presidente della Provincia, dei sindaci della provincia, del direttore del dipartimento di prevenzione dell’Azienda Usl Toscana Centro e dei vertici delle forze dell’ordine, per l’esame dei dati epidemiologici sul territorio al fine di garantire un rafforzamento dei controlli relativamente al rispetto della normativa anti-contagio e di adottare efficaci misure preventive di fenomeni di assembramento.
A tal riguardo il prefetto, sulla base della valutazione emersa in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha invitato i sindaci ad adottare mirate iniziative in grado di mitigre i rischi di assembramento, intervenendo con fermezza soprattutto rispetto a luoghi pubblici o aperti al pubblico dove si registrano concentramenti di persone al fine del rigoroso rispetto delle misure anticovid, assicurando l’ulteriore intervento delle forze dell’ordine in caso di particolari segnalazioni da parte dei Comuni.
La riunione è poi proseguita con i vertici provinciali delle forze di polizia, del direttore del quotidiano “Il Tirreno”, con i referenti dell’Ordine dei giornalisti e dell’Assostampa, in ordine al recente episodio intimidatorio nei confronti dei giornalisti di quell’organo di stampa per le gravissime minacce ricevute sui social. Il prefetto, dopo aver manifestato la vicinanza per l’odioso episodio, ha reso noto che sono state tempestivamente adottate le misure di vigilanza da parte delle forze dell’ordine evidenziando, così come dichiarato dal Ministro Lamorgese, “il dovere delle istituzioni di intervenire per difendere la libertà di stampa, che rappresenta uno dei pilastri della democrazia”.