Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:01 - 20/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Partito Comunista: "La giunta Tomasi investe solo in due parchi e abbandona le periferie"

23/2/2021 - 15:18

Il Partito Comunista interviene sulla situazione dei parchi pubblici.

 

"Il tema delle periferie e della rimessa a nuovo delle loro aree pubbliche adibite a verde è da sempre argomento principale delle campagne elettorali dei maggiori schieramenti politici cittadini. Parole che troppo spesso, però, non corrispondono ai fatti.

 

Non si esime da questa prassi ormai consolidata l'attuale giunta comunale che, insieme allo sport, aveva fatto della riqualificazione dei parchi pubblici pistoiesi uno dei cavalli di battaglia della scorsa campagna elettorale. Certo, l'amministrazione Tomasi ha investito tanto fino a oggi nelle aree verdi, ma il grosso dei soldi spesi è servito per riqualificare i due parchi principali: parco della Rana e Villone Puccini, per i quali sono stati stanziati rispettivamente circa 170.000 e 200.000 euro.

 

A questo punto ci sorge spontanea una domanda: come mai, se si riescono a trovare somme così ingenti per i parchi "centrali" della città, non si è in grado di trovare piccolissime somme che basterebbero a rendere dignitosi i giardini "periferici"?

Questa riflessione, insieme alle segnalazioni che abbiamo raccolto in questi anni da numerosi cittadini, ci ha spinto a verificare direttamente lo stato di salute di alcuni parchi pubblici e aree verdi disseminate nelle zone periferiche. Come prima tappa della nostra indagine abbiamo scelto San Felice, nella periferia nord della città, a circa 8 chilometri dal centro. Qui sono presenti due piccoli parchi pubblici che dovrebbero servire da luogo di svago per i numerosi bambini che abitano il paese.

Uno si affaccia sulla via principale, via San Felice e Piteccio, ed è il più grande. Già privato dell'altalena da qualche anno, dispone di uno scivolo e altri due piccoli giochi ai limiti della possibilità di utilizzo: in ogni caso non ha un'aria molto accogliente per un bambino che vuole divertirsi un po'. 

Il secondo è situato all'interno di un complesso di palazzi popolari in via Vittorini: qui addirittura lo scivolo è inutilizzabile e "confezionato" con una fettuccia bianca e rossa. Inoltre due tombini sono in bella evidenza all'interno del parco, ben oltre il livello del prato, perfetti per far inciampare un bambino o un anziano.

Ma la ciliegina sulla torta ci viene segnalata nell'ampio parcheggio adiacente all'entrata della scuola materna/elementare, lato via Cesare Pavese: qui molti bambini del paese sono soliti giocare con le loro bici o monopattini e tutti i giorni si incontrano e passano qualche minuto insieme ad altri bambini in uscita dalla scuola. Ebbene, proprio sul marciapiede adiacente il parcheggio una staccionata ha ceduto, lasciando scoperto uno strapiombo di circa 2 metri che è stato messo in sicurezza alla buona con qualche transenna e una fettuccia. 

Come potete vedere dalle foto, in casi come quelli di San Felice basterebbero piccoli investimenti volti almeno a ripristinare le strutture già esistenti e a mettere in sicurezza le criticità presenti, rendendo così dignità e decoro a importanti  luoghi della vita quotidiana di un piccolo paese, centri di socialità e svago per gli abitanti più piccoli, che potrebbero giocare in libertà, ma anche per i più grandi, visto che la maggior parte di essi non ha una casa con il giardino.

Ma San Felice è solo un esempio: a Pistoia situazioni come queste sono molto più frequenti di quanto si possa pensare, e non riguardano, come abbiamo potuto vedere, solo i parchi pubblici. Da comunisti questo ci sembra profondamente ingiusto: le periferie devono avere gli stessi diritti del centro città e, di conseguenza, la scelta dei flussi di denaro da destinare deve essere ponderata in base alle esigenze di tutti i cittadini e non privilegiando le zone più in vista o che ci garantiscono un maggior bacino di voti. 

A buon intenditor poche parole. La giunta destrorsa di Tomasi non si distingue affatto da nessun'altra facendosi guidare, nelle scelte politiche, dagli interessi personali e non da quelli della collettività tutta".

Fonte: Partito Comunista
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: