Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 20:10 - 01/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Per un povero Cristo che volesse capire realmente quel che sta succedendo , sarebbe da perdere il sonno .
Cifre e ancora cifre . Ma il saldo vero fra arrivi ed espatrio di chi arriva in Italia dove .....
BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

none_o

Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA
Partito Comunista: "La giunta Tomasi investe solo in due parchi e abbandona le periferie"

23/2/2021 - 15:18

Il Partito Comunista interviene sulla situazione dei parchi pubblici.

 

"Il tema delle periferie e della rimessa a nuovo delle loro aree pubbliche adibite a verde è da sempre argomento principale delle campagne elettorali dei maggiori schieramenti politici cittadini. Parole che troppo spesso, però, non corrispondono ai fatti.

 

Non si esime da questa prassi ormai consolidata l'attuale giunta comunale che, insieme allo sport, aveva fatto della riqualificazione dei parchi pubblici pistoiesi uno dei cavalli di battaglia della scorsa campagna elettorale. Certo, l'amministrazione Tomasi ha investito tanto fino a oggi nelle aree verdi, ma il grosso dei soldi spesi è servito per riqualificare i due parchi principali: parco della Rana e Villone Puccini, per i quali sono stati stanziati rispettivamente circa 170.000 e 200.000 euro.

 

A questo punto ci sorge spontanea una domanda: come mai, se si riescono a trovare somme così ingenti per i parchi "centrali" della città, non si è in grado di trovare piccolissime somme che basterebbero a rendere dignitosi i giardini "periferici"?

Questa riflessione, insieme alle segnalazioni che abbiamo raccolto in questi anni da numerosi cittadini, ci ha spinto a verificare direttamente lo stato di salute di alcuni parchi pubblici e aree verdi disseminate nelle zone periferiche. Come prima tappa della nostra indagine abbiamo scelto San Felice, nella periferia nord della città, a circa 8 chilometri dal centro. Qui sono presenti due piccoli parchi pubblici che dovrebbero servire da luogo di svago per i numerosi bambini che abitano il paese.

Uno si affaccia sulla via principale, via San Felice e Piteccio, ed è il più grande. Già privato dell'altalena da qualche anno, dispone di uno scivolo e altri due piccoli giochi ai limiti della possibilità di utilizzo: in ogni caso non ha un'aria molto accogliente per un bambino che vuole divertirsi un po'. 

Il secondo è situato all'interno di un complesso di palazzi popolari in via Vittorini: qui addirittura lo scivolo è inutilizzabile e "confezionato" con una fettuccia bianca e rossa. Inoltre due tombini sono in bella evidenza all'interno del parco, ben oltre il livello del prato, perfetti per far inciampare un bambino o un anziano.

Ma la ciliegina sulla torta ci viene segnalata nell'ampio parcheggio adiacente all'entrata della scuola materna/elementare, lato via Cesare Pavese: qui molti bambini del paese sono soliti giocare con le loro bici o monopattini e tutti i giorni si incontrano e passano qualche minuto insieme ad altri bambini in uscita dalla scuola. Ebbene, proprio sul marciapiede adiacente il parcheggio una staccionata ha ceduto, lasciando scoperto uno strapiombo di circa 2 metri che è stato messo in sicurezza alla buona con qualche transenna e una fettuccia. 

Come potete vedere dalle foto, in casi come quelli di San Felice basterebbero piccoli investimenti volti almeno a ripristinare le strutture già esistenti e a mettere in sicurezza le criticità presenti, rendendo così dignità e decoro a importanti  luoghi della vita quotidiana di un piccolo paese, centri di socialità e svago per gli abitanti più piccoli, che potrebbero giocare in libertà, ma anche per i più grandi, visto che la maggior parte di essi non ha una casa con il giardino.

Ma San Felice è solo un esempio: a Pistoia situazioni come queste sono molto più frequenti di quanto si possa pensare, e non riguardano, come abbiamo potuto vedere, solo i parchi pubblici. Da comunisti questo ci sembra profondamente ingiusto: le periferie devono avere gli stessi diritti del centro città e, di conseguenza, la scelta dei flussi di denaro da destinare deve essere ponderata in base alle esigenze di tutti i cittadini e non privilegiando le zone più in vista o che ci garantiscono un maggior bacino di voti. 

A buon intenditor poche parole. La giunta destrorsa di Tomasi non si distingue affatto da nessun'altra facendosi guidare, nelle scelte politiche, dagli interessi personali e non da quelli della collettività tutta".

Fonte: Partito Comunista
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: