E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Nel fine settimana, in piazza Oplà sono state consegnate gratuitamente 30mila mascherine. La distribuzione è stata coordinata dalla Protezione Civile del Comune grazie alla collaborazione dell’associazione degli alpini e dall'associazione nazionale della polizia di Stato e carabinieri, che sabato pomeriggio e domenica mattina hanno presidiato il gazebo allestito nel parcheggio del parco della Rana. Molte, dunque, le persone che hanno richiesto nuovi dispositivi, indispensabili per fronteggiare l'emergenza epidemiologica in corso.
Oltre al punto di consegna in piazza Oplà, da venerdì scorso un numero cospicuo di mascherine è stato distribuito gratuitamente anche nelle sedi di alcune associazioni di volontariato e pro loco, come la Croce Rossa, la Croce Verde, la Misericordia e la pro loco di Spazzavento. Nei giorni passati, infatti, nei magazzini del cantiere comunale era arrivata una nuova fornitura di 50mila mascherine, donata da un privato, Lorenzo Bellari, una donazione che ha permesso alla Protezione civile di riattivare per due giorni anche il punto di distribuzione in piazza Oplà.
Adesso, in attesa di un nuovo rifornimento di dispositivi da parte della Regione Toscana, già chiesto dall’amministrazione comunale, la Protezione Civile ha provveduto a smistare le scorte rimanenti alle associazioni di volontariato e alle pro loco che hanno dato la propria disponibili per la consegna sul territorio.
La distribuzione gratuita prosegue, dunque, nelle sedi di alcune associazioni. Al momento se ne stanno occupando la Croce Rossa, nella sede alle Fornaci, la Croce Verde, la Misericordia, attiva a Pistoia (via del Can Bianco e la Vergine), Valdibrana, Gello, Ramini, Bottegone, Le Piastre e Pracchia, e la pro loco di Spazzavento.
Per ritirare le mascherine è necessario presentare la tessera sanitaria oppure il codice fiscale. È possibile effettuare il ritiro anche per altre persone, presentando il tesserino del codice fiscale degli interessati (non una copia).
È inoltre attiva la mail mascherine@comune.pistoia.it per richiedere la consegna a domicilio destinata a chi non può muoversi da casa e non ha nessuno a cui delegare il ritiro.
Per informazioni: Pistoiainforma 800-012146 (dal lunedì al sabato 9 - 13 e il martedì e il giovedì 15-18).