Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
"Nell'attesa che alla scadenza di fine marzo del bando relativo alle Terme si capisca chi sia realmente interessato - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - è doveroso, a nostro avviso, richiamare la Regione ad essere maggiormente attenta e reattiva sulla tematica."
"A nostro avviso, pandemia a parte - prosegue il consigliere - probabilmente non si è utilizzato al meglio il tempo a disposizione per affrontare con la giusta determinazione e capacità una problematica che, direttamente o indirettamente, investe un'intera città."
"Più passa il tempo - precisa l'esponente leghista - più le cose peggiorano e rischiano di diventare, quindi, irreversibili."
"Dobbiamo dare risposte certe - sottolinea la rappresentante della Lega - agli albergatori, ai commercianti e a tutte quelle categorie che vivono di turismo legato al termalismo."
"Ben vengano, dunque - insiste Bartolini - le riunioni, ma, poi, cerchiamo che da esse escano fatti concreti e non solo buone intenzioni."
"Se muoiono le Terme - conclude il consigliere - muore Montecatini e questo non ce lo possiamo permettere; penso che l'amministrazione comunale stia facendo del suo meglio, ci attendiamo, quindi, che pure la Regione, in primis il presidente Giani, capisca la gravità della situazione e agisca di conseguenza con la dovuta rapidità".