La zona rossa istituita a Pistoia spaventa e fa saltare la gara di serie B che la seconda formazione dell’Hockey Club Pistoia doveva disputare all’Hockey Stadium di Montagnana.
Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Il Pd interviene su scuole e connettività.
Grazie alla Regione Toscana, in particolare agli assessori Stefano Ciuoffo e Alessandra Nardini, e all’impegno della Provincia di Pistoia le nostre scuole potranno contare su oltre 170.000 euro per potenziare il cablaggio degli edifici e le rispettive connessioni.
L’obiettivo delle risorse è consolidare e rafforzare la connettività degli istituti scolastici, in modo da migliorare gli strumenti di didattica a distanza e favorire la banda ultra larga.
L’ente Provincia di Pistoia si è fatta carico di raccogliere le istanze degli istituti scolastici e ha ottenuto dalla Regione Toscana ben 64.000 euro. Complessivamente il nostro territorio, attraverso le richieste avanzate dai singoli Comuni, ha risposto molto positivamente, intercettando oltre 170.000 euro.
L’attenzione al mondo della scuola è una priorità del Partito Democratico. Questa strada deve essere rafforzata soprattutto in fase così complicata, favorendo in ogni modo la didattica. L’emergenza sanitaria ha messo in luce tutte le difficoltà dovute a un accesso alle infrastrutture digitali ancora disomogeneo. Siamo fortemente impegnati affinché la scuola resti un luogo di formazione e crescita per tutti, senza insopportabili disuguaglianze.
Le significative risorse arrivate per le scuole della Provincia di Pistoia rappresenteranno l’occasione per un aggiornamento tecnologico e per far fronte a ogni esigenza di formazione degli studenti anche da casa.