La zona rossa istituita a Pistoia spaventa e fa saltare la gara di serie B che la seconda formazione dell’Hockey Club Pistoia doveva disputare all’Hockey Stadium di Montagnana.
Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Il mercato arriva anche a Ponte di Serravalle. La giunta comunale, nel portare avanti politiche di miglioramento del tessuto economico-sociale del territorio, ha infatti approvato l’istituzione di un mercato domenicale sperimentale nella frazione di Ponte di Serravalle nell’area adiacente piazza Magrini, da svolgersi la terza domenica dei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno e luglio 2021 con orario dalle 8 alle 18.
"Un mercato che abbiamo pensato di istituire - spiega l'assessore ai mercati, Benedetta Vettori - sia per dare una mano alla categoria degli ambulanti fortemente penalizzata da questa pandemia e sia per valorizzare la frazione di Ponte di Serravalle dove c'è una bella comunità composta da persone molto unite e affiatate tra loro che colgono sempre ogni occasione per valorizzare tutto quello che viene fatto sul territorio. Oltretutto la parte del Comune che comprende le zone di Masotti e Ponte di Serravalle era sprovvista di un mercato e per questo abbiamo pensato di istituire in via sperimentale il mercato domenicale che si terrà in questa prima parte della sperimentazione,la terza domenica del mese a partire da marzo e durerà fino a luglio. In base alle richieste e alla risposta da parte degli operatori e dei cittadini valuteremo se prolungarlo o meno. Mi auguro che sia una nuova occasione di lavoro e di valorizzazione di quella parte del territorio da molti considerata di passaggio, ma che invece come amministrazione consideriamo di grande importanza e dove si possono creare ottime occasioni di collaborazione".
Il Comune ha indetto un bando pubblico per l'assegnazione dei 12 posti disponibili, le domande dovranno essere presentate dal 22 febbraio al 5 marzo o tramite pec all'indirizzo amministrazione@pec.comune.serravalle-pistoiese.pt.it oppure per raccomandata indirizzata a "Comune di Serravalle P.se Uo sviluppo economico via Garibaldi 54 – 51034 Serravalle P.se".
Tutte le informazioni relative al bando e alla presentazione delle domande si possono trovare direttamente sul sito istituzione del Comune.