Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Giornata di formazione e crescita professionale per i volontari della locale sezione di protezione civile di Chiesina Uzzanese. L'incontro formativo ha riguardato la partecipazione di 8 volontari attivi della locale sezione Prociv-Arci, gli argomenti trattati sono stati il rischio idrogeologico e le manovre attive da attuare in caso di evento alluvionale con l'ausilio di motopompe per l'aspirazione di acqua sia in scantinati di abitazioni che in qualsiasi scenario di alluvione è richiesta la partecipazione dei volontari di protezione civile. Entusiasmo e apprezzamento è stato espresso dal presidente della Prociv-Arci di Chiesina Uzzanese Ivano Lucchesi per la buona riuscita della giornata, un modo per crescere e riuscire a rispondere con più professionalità alle eventuali richieste di aiuto della comunità chiesinese e dell'intera provincia di Pistoia. Fondamentale nella formazione di oggi sulle motopompe e le alluvioni, l'esperienza professionale del Volontariato Fabrizio Bonelli.