E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
I sapori della salute: piccoli passi di consapevolezza su come vivere a lungo e in salute con la medicina ayurvedica è la nuova proposta della biblioteca San Giorgio che va ad arricchire il percorso dedicato al benessere della persona. Si tratta di un seminario online, a cura di Martina Notari e Sara Maltagliati, in cui iniziare a conoscere, comprendere e sperimentare l'antico sapere ayurvedico per dedicare a se stessi un momento rigenerativo e di consapevolezza, soffermandosi in particolare su alimentazione, cibo, sapori e digestione.
Sono tre gli appuntamenti in programma (22 febbraio, 8 marzo e 22 marzo) dalle 17 alle 18.30 sulla piattaforma digitale Webex. La partecipazione è gratuita. Per iscriversi, inviare una mail all'indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 25 richieste. L'iscrizione è consentita entro le ore 12 del giorno precedente l'incontro.
Lunedì 22 febbraio: Qual è la nostra costituzione? Impariamo a riconoscerla, diventando consapevoli di quali sono i punti di forza e di debolezza che ci appartengono fin dalla nascita. Elementi di iridologia olistica (costituzioni in iridologia) e di ayurveda.