La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
"Chiaro - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - che, al momento, siamo ancora nel campo delle ipotesi, ma obiettivamente esprimo la mia contrarietà, già evidenziata dal nostro commissario provinciale Sonia Pira e dal sindaco di Abetone Alessandro Barachini, nonché responsabile montagna per la Lega, al fatto che alcuni immigrati possano trovare ospitalità presso un ex albergo di San Marcello Pistoiese."
"Una soluzione che riteniamo inadeguata - prosegue il consigliere - e che ci auguriamo venga, pertanto, vagliata attentamente prima di assumere una decisione che, lo ribadiamo, ci lascia alquanto perplessi."
"A prescindere, infatti, dall'opportunità o meno d'inviare queste persone nella piccola località pistoiese - precisa l'esponente leghista - solleviamo ulteriori dubbi sulla scelta della struttura, ubicata proprio all'ingresso del paese, destinata, eventualmente, a riceverli".
"Insomma -conclude la rappresentante della Lega -invitiamo caldamente le autorità preposte a non minimizzare potenziali problematiche che potrebbero sorgere qualora si decidesse di dirottare un certo numero, ad oggi indefinito, d'immigrati a San Marcello".