La zona rossa istituita a Pistoia spaventa e fa saltare la gara di serie B che la seconda formazione dell’Hockey Club Pistoia doveva disputare all’Hockey Stadium di Montagnana.
Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
La due volte campionessa del “Pinocchio sugli sci” di Abetone Marta Bassino vince la medaglia d’oro nel gigante parallelo ai Campionati mondiali di sci alpino 2021 a Cortina d’Ampezzo. A lei le più vive congratulazioni per il traguardo raggiunto da parte del Comune di Abetone Cutigliano.
“Un’altra “pinocchina”, due volte vincitrice del “Pinocchio sugli Sci” –dichiara l’ex sindaco di Abetone Cutigliano Diego Petrucci- che arriva sul tetto del mondo dopo essere passata dalle piste dell’Abetone. Questa è una vittoria anche del nostro comune e quindi non possiamo che esprimere alla campionessa mondiale Marta Bassino i più grandi complimenti per questo oro e un grande in bocca al lupo per il futuro”.
“Ai campionati mondiali di sci alpino di Cortina – dichiara il presidente del consiglio comunale Marcello Danti - è arrivata la prima medaglia d’oro grazie alla nostra campionessa Marta Bassino. Come amministrazione del Comune di Abetone Cutigliano siamo fieri di questa vittoria anche perché Marta ha iniziato la sua carriera di atleta sulle nostri nevi, vincendo due edizioni del “Pinocchio sugli sci”, una delle gare più importanti a livello mondiale dedicata ai bambini dagli otto ai quindici anni con la finalissima disputata ad Abetone. E ora restiamo a guardare in attesa di molti altri successi in questa edizione dei mondiali inusuale, per la mancanza del pubblico, ma non per questo meno entusiasmante”.