Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Simone Spezzano (dirigente nazionale Cambiamo!), Antonio Gambetta Vianna (coordinatore provinciale Cambiamo!), Marco Incerpi (referente Cambiamo! Pescia e valdinievole), Marco Poli (referente Cambiamo! montagna P.se) intervengono sulle elezioni amministrative.
"Siamo basiti di leggere le affermazioni della consigliere Bartolini sul Giornale di Pistoia, riguardo le elezioni di Larciano. Già eravamo rimasti interdetti da quelle di FdI sulla montagna pistoiese, dove parlano delle elezioni di San Marcello del 2022, ma silenzio su quelle di Abetone 2021.
Noi siamo una forza giovane e nuova, fieramente nel centrodestra, ma come già detto in passato non vogliamo vecchi schemi di partito e siamo aperti al dialogo con tutti.
Per quanto riguarda Larciano noi abbiamo atteso che venissimo chiamati, visto che non succedeva e la vicinanza delle elezioni, siamo partiti col nostro candidato, della società civile, giovane e del luogo.
Anche ad Abetone silenzio assoluto e solo dopo il nostro comunicato stampa, qualcuno ha chiamato accampando la scusa che non si era ancora ragionato di elezioni, perché si sarebbe votato a settembre. Cosa che al momento non è ancora scritta da nessuna parte, ma che anche si concretizzasse, sarebbe un allungo di soli tre mesi, sfruttabili per redigere il programma, campagna elettorale, ecc. Oltretutto sconsigliandoci di parlare con l’unico candidato di centrodestra che si è palesato.
Dopo il deludente trattamento tenuto dalla dirigenza provinviale della Lega e dal loro candidato a sindaco alle scorse amministrative per il comune di Uzzano nei nostri confronti, l'attuale coordinatrice provinciale - che dichiarava di non condividere il comportamento e quanto altra dirigente in seno al suo partito aveva fatto - vuole mantenere la stessa linea non chiamandoci agli incontri sia per le prossime elezioni di Larciano e di Abetone? Mentre Fratelli d’Italia vuol pensare al 2022 e non al 2021?
Forse qualcuno forte dei risultati nazionali, vuole imporre il suo peso, scordando che le elezioni amministrative sono cosa diversa e più che i partiti contano le persone. Come Cambiamo siamo aperti al dialogo con tutti e attenderemo la chiamata degli alleati, ma se qualcuno volesse fare logiche di bandiera, a prescindere dal bene del territorio e questo non fa parte del nostro modo di fare politica: noi andremo per la nostra strada".