A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Simone Spezzano (dirigente nazionale Cambiamo!), Antonio Gambetta Vianna (coordinatore provinciale Cambiamo!), Marco Incerpi (referente Cambiamo! Pescia e valdinievole), Marco Poli (referente Cambiamo! montagna P.se) intervengono sulle elezioni amministrative.
"Siamo basiti di leggere le affermazioni della consigliere Bartolini sul Giornale di Pistoia, riguardo le elezioni di Larciano. Già eravamo rimasti interdetti da quelle di FdI sulla montagna pistoiese, dove parlano delle elezioni di San Marcello del 2022, ma silenzio su quelle di Abetone 2021.
Noi siamo una forza giovane e nuova, fieramente nel centrodestra, ma come già detto in passato non vogliamo vecchi schemi di partito e siamo aperti al dialogo con tutti.
Per quanto riguarda Larciano noi abbiamo atteso che venissimo chiamati, visto che non succedeva e la vicinanza delle elezioni, siamo partiti col nostro candidato, della società civile, giovane e del luogo.
Anche ad Abetone silenzio assoluto e solo dopo il nostro comunicato stampa, qualcuno ha chiamato accampando la scusa che non si era ancora ragionato di elezioni, perché si sarebbe votato a settembre. Cosa che al momento non è ancora scritta da nessuna parte, ma che anche si concretizzasse, sarebbe un allungo di soli tre mesi, sfruttabili per redigere il programma, campagna elettorale, ecc. Oltretutto sconsigliandoci di parlare con l’unico candidato di centrodestra che si è palesato.
Dopo il deludente trattamento tenuto dalla dirigenza provinviale della Lega e dal loro candidato a sindaco alle scorse amministrative per il comune di Uzzano nei nostri confronti, l'attuale coordinatrice provinciale - che dichiarava di non condividere il comportamento e quanto altra dirigente in seno al suo partito aveva fatto - vuole mantenere la stessa linea non chiamandoci agli incontri sia per le prossime elezioni di Larciano e di Abetone? Mentre Fratelli d’Italia vuol pensare al 2022 e non al 2021?
Forse qualcuno forte dei risultati nazionali, vuole imporre il suo peso, scordando che le elezioni amministrative sono cosa diversa e più che i partiti contano le persone. Come Cambiamo siamo aperti al dialogo con tutti e attenderemo la chiamata degli alleati, ma se qualcuno volesse fare logiche di bandiera, a prescindere dal bene del territorio e questo non fa parte del nostro modo di fare politica: noi andremo per la nostra strada".