Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Simone Spezzano (dirigente nazionale Cambiamo!), Antonio Gambetta Vianna (coordinatore provinciale Cambiamo!), Marco Incerpi (referente Cambiamo! Pescia e valdinievole), Marco Poli (referente Cambiamo! montagna P.se) intervengono sulle elezioni amministrative.
"Siamo basiti di leggere le affermazioni della consigliere Bartolini sul Giornale di Pistoia, riguardo le elezioni di Larciano. Già eravamo rimasti interdetti da quelle di FdI sulla montagna pistoiese, dove parlano delle elezioni di San Marcello del 2022, ma silenzio su quelle di Abetone 2021.
Noi siamo una forza giovane e nuova, fieramente nel centrodestra, ma come già detto in passato non vogliamo vecchi schemi di partito e siamo aperti al dialogo con tutti.
Per quanto riguarda Larciano noi abbiamo atteso che venissimo chiamati, visto che non succedeva e la vicinanza delle elezioni, siamo partiti col nostro candidato, della società civile, giovane e del luogo.
Anche ad Abetone silenzio assoluto e solo dopo il nostro comunicato stampa, qualcuno ha chiamato accampando la scusa che non si era ancora ragionato di elezioni, perché si sarebbe votato a settembre. Cosa che al momento non è ancora scritta da nessuna parte, ma che anche si concretizzasse, sarebbe un allungo di soli tre mesi, sfruttabili per redigere il programma, campagna elettorale, ecc. Oltretutto sconsigliandoci di parlare con l’unico candidato di centrodestra che si è palesato.
Dopo il deludente trattamento tenuto dalla dirigenza provinviale della Lega e dal loro candidato a sindaco alle scorse amministrative per il comune di Uzzano nei nostri confronti, l'attuale coordinatrice provinciale - che dichiarava di non condividere il comportamento e quanto altra dirigente in seno al suo partito aveva fatto - vuole mantenere la stessa linea non chiamandoci agli incontri sia per le prossime elezioni di Larciano e di Abetone? Mentre Fratelli d’Italia vuol pensare al 2022 e non al 2021?
Forse qualcuno forte dei risultati nazionali, vuole imporre il suo peso, scordando che le elezioni amministrative sono cosa diversa e più che i partiti contano le persone. Come Cambiamo siamo aperti al dialogo con tutti e attenderemo la chiamata degli alleati, ma se qualcuno volesse fare logiche di bandiera, a prescindere dal bene del territorio e questo non fa parte del nostro modo di fare politica: noi andremo per la nostra strada".