Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
L’eccessivo numero di piccioni presenti in alcune zone agricole del Comune di Ponte Buggianese ha portato gli agenti della Polizia Provinciale di Pistoia a intervenire. Le operazioni di controllo hanno visto la partecipazione di dieci cacciatori volontari, individuati dall’ATC Pistoia 11 ed abilitati per questo tipo di operazioni, che, sotto il coordinamento della Polizia Provinciale, sono riusciti a abbattere quasi un migliaio di volatili ed a allontanarne ancora di più. Le richieste ufficiali erano pervenute all’Ufficio Agricoltura della Regione Toscana da agricoltori ed allevatori della zona, che lamentavano l’eccessiva presenza nelle loro proprietà di questi uccelli.
I piccioni, infatti, in alcune occasioni, quando si concentrano in numero elevato e per un periodo di tempo prolungato, possono essere dannosi sia per le coltivazioni che per gli animali allevati; a questo, talvolta, va aggiunto anche un problema di tipo igienico sanitario se risultano presenti in zona immobili frequentati da persone.
Questo intervento infatti ha portato e porterà benefici immediati anche alla struttura comunale della “Dogana del Capannone”, che attualmente ospita temporaneamente dodici sezioni della scuola primaria Gianni Rodari di Ponte Buggianese, dove da tempo il Comune di Ponte Buggianese aveva segnalato problemi igienici rilevanti proprio causati dalla presenza dei piccioni.
La Polizia Provinciale ha utilizzato, in ausilio alle operazioni, anche un drone di cui è stata dotata recentemente che ha contribuito alla buona riuscita delle operazioni
Il contenimento e l’allontanamento dei piccioni ha evidenziato già i primi frutti vedendone calare la presenza in tutta l’area agricola e sugli immobili della zona.
Desidero ringraziare – afferma il consigliere delegato e Sindaco di Ponte Buggianese Nicola Tesi – la Polizia Provinciale, l’ATC e tutti coloro che si sono impegnati in questa operazione, quantomai necessaria a preservare le colture cereagricole e la salubrità dell’area intorno alla Dogana.
La polizia provinciale informa che, nei prossimi giorni sarà monitorata la situazione, non escludendo ulteriori interventi al fine di ridurre drasticamente la presenza degli stessi nell’area oggetto di intervento.