Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Nei giorni è stato pubblicato oggi un concorso pubblico per la copertura di un posti di “Istruttore di vigilanza”, categoria “C”, a tempo pieno e indeterminato.
Tra i requisiti richiesti per partecipare al concorso vi è la cittadinanza italiana, il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, il possesso della patente di guida sia per auto che per moto (A e B, oppure solo B se anteriore al 26 aprile 1988), la conoscenza della lingua inglese e delle principali apparecchiature e sistemi informatici, l’idoneità fisica alle mansioni proprie del profilo professionale. I candidati devono essere maggiorenni, godere di tutti i diritti civili e politici, essere espressamente disponibili al porto e all’uso dell’arma e devono essere in possesso dei requisiti psicofisici per ottenere la licenza di porto d'armi. Devono essere in regola con gli obblighi militari. Non devono aver subito condanne penali o altri provvedimenti che precludano l’accesso ad impieghi pubblici, né avere procedimenti penali in corso; non devono essere stati espulsi dalle Forze armate, dai Corpi militarmente organizzati, né essere destituiti dai pubblici uffici. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando.
Il termine del bando è fissato per le ore 12.00 del 28 febbraio 2021.
Le domande potranno essere presentate entro questa data, esclusivamente online previa autenticazione tramite il sistema Spid (Sistema pubblico d’identità digitale) o Cns (Carta nazionale dei servizi, cioè la tessera sanitaria attivata).
Per conoscere tutti i requisiti e le modalità di partecipazione al concorso è necessario consultare il bando pubblicato sulla home page del Comune di Quarrata, nella sezione “News”.