La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Dopo dieci giorni di sosta riparte il campionato della Giorgio Tesi Group Pistoia, che nel turno infrasettimanale sarà di scena al PalaBarbuto contro la GeVi Napoli (palla a due ore 18).
I biancorossi sono chiamati a provare l’impresa sul parquet della seconda forza del campionato, per conquistare due punti che darebbero nuova linfa alla classifica: «Abbiamo avuto una finestra importante per lavorare in palestra, individualizzando molto gli allenamenti: agli elementi più esperti, che finora sono stati impiegati di più, abbiamo concesso un po’ più di recupero; con la parte del più giovane del gruppo abbiamo fatto un lavoro più analitico sul nostro sistema – ha spiegato coach Michele Carrea nel corso della conferenza stampa ospitata da Neos Studio, colonna portante del Consorzio Pistoia Basket City – in più abbiamo messo nel mirino un avversario, Napoli, che ha nella lunghezza del roster il più grande punto di forza, con due giocatori per ruolo che gli permettono di dosare con attenzione i minutaggi».
Sugli avversari di turno e sul tipo di partita che sarà: «I nostri avversari hanno tante facce e tanta energia, possono alzare e abbassare il quintetto a seconda delle situazioni e inoltre vantano grande efficienza in campo aperto e nei secondi possessi: sarà fondamentale per noi fermare la loro irruenza nei primi secondi dell’azione e non concedergli più opportunità del dovuto. Per quanto ci riguarda, quando questo gruppo esce dal suo tracciato va in difficoltà, a prescindere dall’avversario. È chiaro che ci sono dei momenti in cui tatticizzare la partita può essere d’aiuto, ma attualmente la nostra capacità di farlo è piuttosto scarsa. Quindi cercheremo di stare dentro le nostre linee di gioco, puntando a far prevalere la nostra identità sulla loro».