Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
“Non siete soli” è questo il messaggio principale che Osanna Agostini ha voluto comunicare ai degenti e ai sanitari dell’ospedale San Jacopo consegnando per loro un pacco di lettere da lei stessa scritte. Redatte in bella calligrafia su carta fiorentina le lettere, sono state recapitate in questi giorni all’ospedale alla dottoressa Giuditta Niccolai della direzione sanitaria del presidio e ai dottori Monica Chiti e Paolo Cellini i quali hanno fatto sapere alla signora Osanna che saranno recapitate ai pazienti attraverso i coordinatori infermieristici.
La signora Osanna, pistoiese, da sempre scrive alle persone colpite dalle disgrazie: lo ha fatto, ad esempio, per i familiari dei morti nell’attentato di Nassirya e per i congiunti delle vittime della valanga di Rigopiano.
Le lettere, sono una diversa dall’altra e tutte vogliono infondere coraggio, speranza e vicinanza. “Le persone – dice Osanna - devono sapere che anche se sono in ospedale non sono sole e che la comunità tutta pensa a loro”.
"Gli angeli esistono in cielo e nessuno li ha mai visti e non li puoi incontrare....ma non è così.....puoi ogni giorno vederli se in ospedale ti trovi ad andare….", scrive la signora Osanna nella lettera rivolta agli operatori che sarà diffusa in tutti i reparti.
L’iniziativa della signora Agostini è stata particolarmente apprezzata dalle direzioni sanitaria e infermieristica e si colloca tra quelle finalizzate a far superare nel modo migliore il momento del ricovero ospedaliero e soprattutto la sensazione di solitudine.