La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Termina l'avventura con una sconfitta di misura per il pugile borghigiano Miguel Bachi ai campionati assoluti di Avellino. Al sorteggio agli ottavi di finale trova il pugile esperto Luca Iovoli (regione Abruzzo). I due si studiano nella prima ripresa dove riesce il pugile abruzzese a mettere qualche punto.
La seconda ripresa vede Bachi accorciare le distanze e mandare a vuoto l'avversario e riuscire a mettere anche dei colpi a segno. Il pugile esperto riesce a non fare lavorare Bachi costringendolo al clinch per non farlo contraccare.
All'inizio della terza ripresa il pugile borghigiano riesce a tenere testa. Ma la esperienza dell'avversario castiga il pugile toscano che non riesce a essere più incisivo. Così termina il match con la sconfitta ai punti.
"Nonostante la sconfitta ne usciamo a testa alta - spiega il suo maestro Massimo Bosio -. Bachi essendo ancora giovane e con poca esperienza si e fatto valere e ha fatto vedere le sue doti. Per questo lavoriamo da subito per fare più esperienza per i prossimi obiettivi".