All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Alla biblioteca San Giorgio torna "Il cinema raccontato" con sei incontri online dedicati ad alcuni dei grandi autori del cinema contemporaneo italiano e internazionale.
Si parte sabato 30 gennaio con una delle personalità più complesse della New Hollywood: lo sceneggiatore e regista Charlie Kaufman, cui seguirà la prima monografia italiana dedicata a Matteo Garrone, curata da Christian Uva. Poi Rita Ricucci rileggerà tutto il cinema d'artista del coreano Kim Ki-duk, recentemente scomparso per Covid. Infine Claudio Zito omaggerà il coraggio e la tenacia del maestro iraniano Jafar Panahi.
A Michelangelo Antonioni, protagonista di uno degli appuntamenti a distanza, è dedicata una mostra fotografica, dall’8 marzo al 10 aprile, dal titolo “L’eclisse di Michelangelo Antonioni” a cura di Antonio Maraldi, promossa dal Centro Cinema Città di Cesena, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. Si tratta di una selezione di 23 scatti del fotografo Vittorugo Contino che documenta il lavoro sul set de L'eclisse: Monica Vitti e Alain Delon, oltre alla troupe e ad Antonioni stesso, sono ripresi durante la lavorazione del film.
Tutti gli incontri saranno visibili in streaming, ai link indicati sul sito della Biblioteca San Giorgio alla pagina https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/il-cinema-raccontato-2021dove si possono trovare anche approfondimenti sull’iniziativa.
Sabato 30 gennaio presentazione del libro di Davide Romagnoli Sineddoche, Charlie Kaufman (Falsopiano, 2020). L’autore dialoga con Valentina D’Amico, critica cinematografica.