Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Emesso dalla sala operativa unificata permanente della Protezione civile regionale un codice arancione per ghiaccio che interesserà tutta la Toscana dalle 18 di oggi fino alle 12 di domani. Inoltre esteso fino alle 20 di oggi il codice giallo per vento (sud della regione) e mareggiate (costa nord-centro e Arcipelago).
Dopo il transito della perturbazione che ha interessato la Toscana nella prima parte della giornata di oggi la pressione è prevista in aumento. Oggi, dalla sera e fino alla mattina di domani, sensibile calo termico con diffuse forti gelate e formazioni di ghiaccio nelle zone interne e localmente anche in prossimità della costa. Le formazioni di ghiaccio saranno più probabili sulle zone soggette a ristagni/scorrimenti
di acqua e comunque ad elevati livelli di umidità. Dalla sera di domani, possibili nuove formazioni di ghiaccio sempre più probabili sulle stesse zone.
Sempre oggi, nel pomeriggio possibili residue deboli nevicate sull'Appennino orientale oltre i 700-800 metri, ma in rapida cessazione.
Per quanto riguarda il vento, oggi nel pomeriggio previsti venti di Maestrale con raffiche fino a 80-90 km/h su Arcipelago, litorale centro meridionale e rilievi della Toscana meridionale, ma con tendenza a graduale attenuazione. Oggi pomeriggio mare ancora agitato sui settori a nord dell'Elba, ma con tendenza ad attenuazione del moto ondoso, altrove mare molto mosso.
Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, all'indirizzo www.regione.toscana.it/allertameteo <https://www.regione.toscana.it/allertameteo>