E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Continua la striscia positiva della Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che si aggiudica il derby casalingo contro San Giovanni Valdarno e porta a sei le vittorie consecutive. Le quotate avversarie non sono mai state realmente in partita, soprattutto per merito di Nerini e compagne che hanno difeso alla grande (limitando la temuta Miccio a soli 2 punti) e hanno tenuto sempre il ritmo della gara, chiudendo la sfida con percentuali davvero notevoli dal campo (56% da 2 punti e 41% da 3 punti).
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Per le rosanero cinque giocatrici in doppia cifra (una Giglio Tos letale da 3 punti, Ramò, Frustaci, Zelnyte e Gianolla, top scorer con 21 punti) e il felice esordio di Veronica Perini, al ritorno dopo l’esperienza di Firenze, che ha segnato due canestri di ottima fattura.
Grande emozione anche per la tripla finale di Marta Tesi e l’esordio dell’altra giovanissima Martina Mengoli. Unica nota stonata il brutto infortunio della ex Serena Bona, fino a quel momento nettamente la migliore delle sue. La società, lo staff tecnico e le giocatrici le augurano di tornare prestissimo sul parquet.
Prossimo appuntamento per la squadra allenata da Luca Andreoli, ancora al Pala Pertini di Ponte Buggianese, mercoledì sera contro la Pallacanestro Firenze, che nella serata ha regolato abbastanza facilmente Bolzano.
GTG Nico Basket: Nerini, Gianolla 21, Ramò 14, Zelnyte 14, Frustaci 14, Giglio Tos 11, Perini 5, Tesi 3, Modini, Mariani, Mengoli – All. Andreoli
Bruschi Galli Basket San Giovanni Valdarno: Bona 10, De Pasquale 8, Miccio 2, Nativi 9, Gregori 7, Olajide 2, Missanelli 5, Trehub 6, Togliani 7, Sasso 5 - All. Franchini