Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Come deciso con la delibera 80 del 23 dicembre scorso, è nata ieri la commissione per il sostegno, la valorizzazione e la promozione delle aree interne. Nella seduta di insediamento è stato eletto presidente Marco Niccolai (Pd). La vicepresidenza è stata affidata a Luciana Bartolini (Lega), è vicepresidente segretario la consigliera del partito democratico Donatella Spadi. La commissione è inoltre composta dai consiglieri del partito democratico Cristiano Benucci, Vincenzo Ceccarelli, Mario Puppa e Elena Rosignoli. Per la minoranza Vittorio Fantozzi (FdI), Silvia Noferi (M5S) e Elisa Tozzi (Lega).
Come rilevato dal presidente Niccolai la nuova commissione ha “responsabilità importanti”. “Quello delle aree interne della Toscana è un tema su cui dibattiamo da molto tempo e la scelta del Consiglio regionale di istituire un organismo specifico risponde all’esigenza, che sentiamo impellente, di abbattere il divario tra centro e periferia. Con un lavoro di ascolto, approfondimento e collaborazione con tutte le forze politiche sono certo che sapremo avanzare proposte concrete”. Sulla nuova commissione “c’è grande attesa. Svolgeremo al meglio la funzione di mediazione e rappresentanza dei territori verso la Regione e tutti i livelli istituzionali.
La strategia delle aree interne e delle loro progettualità – continua Niccolai - ha bisogno di una forte azione propositiva. Starà a tutti noi, e al nostro impegno, non disattendere queste importanti aspettative”. Già nelle prossime sedute il presidente annuncia di voler “entrare nel merito di un cronoprogramma serrato e calato in tutti i territori della Regione”.
“La nostra priorità sarà ascoltare i territori e cercare soluzioni per il loro rilancio anche con azioni mirate a combattere l’abbandono delle aree interne. Affronteremo anche il tema, caldo, della sanità. I servizi, certamente diversi in base ai territori, sono essenziali” dichiara la vicepresidente Bartolini che assicura: “Tutti abbiamo a cuore la Toscana quindi il dialogo e la collaborazione tra maggioranza e opposizione non mancheranno”.
“Questa commissione può svolgere un lavoro importante per colmare il gap che esiste tra la Toscana che viaggia più veloce e le aree interne”, dichiara il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo. “Nella scorsa legislatura ho avuto l'onore di presiedere la commissione per il rilancio economico della costa e in quella sede abbiamo lavorato a un documento di programmazione di indirizzo messo a disposizione della giunta per definire le priorità di sviluppo di quel territorio. Abbiamo collaborato con sindaci e amministrazioni, con il mondo economico, sociale e produttivo. Mi auguro che questa dedicata alle aree interne svolga un lavoro di ascolto, di presenza sul territorio, di capacità anche di saper interpretare le tante richieste che ci arrivano dalla Toscana più interna”.
Avrà un compito stimolante e molto impegnativo. Coldiretti Pistoia si complimenta e augura buon lavoro a Marco Niccolai, eletto presidente della “Commissione per il sostegno, la valorizzazione e la promozione delle aree interne” che si occuperà delle cosiddette aree marginali a cominciare dai nostri Appennini. Niccolai lavorerà insieme ad altri 9 consiglieri del consiglio regionale della Toscana.
"Coldiretti collaborerà con la commissione affinché si individuino percorsi concreti di risoluzione dei problemi. È necessario mettersi subito al lavoro, purtroppo alle difficoltà consuete, si sono aggiunte l’emergenza covid e, nelle ultime settimane, le abbondanti nevicate. Sulla nostra montagna e nelle aree interne l’agricoltura ha una valenza economico-sociale ancora maggiore, occorre dare alle donne e agli uomini che vi vivono e lavorano la convenienza a rimanerci e ad insediarvisi.
Occorrerà lavorare con la consapevolezza che le montagne sono la spina dorsale del Paese, e bisogna avere cura di ciò che sostiene il tutto, anche se è meno visibile rispetto a contesti più urbanizzati".