Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:12 - 06/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

BASKET

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.

BASKET

La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
QUARRATA
Per la Giornata della memoria un "muro di libri" per non dimenticare

22/1/2021 - 14:36

“Un muro di libri per non dimenticare” è il titolo che quest’anno l’amministrazione ha dato al programma di celebrazioni per la Giornata della Memoria, internazionalmente fissata il 27 gennaio di ogni anno, giorno in cui l’Armata Rossa liberò il campo di sterminio di Auschwitz. 

Da venerdì 22 gennaio, fino a venerdì 29 gennaio, nella biblioteca comunale Giovanni Michelucci è allestita una ricca esposizione di libri e dvd per bambini, ragazzi e adulti sul tema dell’Olocausto e delle dittature nazista e fascista, dal titolo “Un muro di libri per non dimenticare”. L’esposizione, consultabile da tutti gli utenti della biblioteca, è posta nei pressi dell’ingresso, così da essere visibile anche dalla piazza Agenore Fabbri. 

È stata inoltre creata la bibliografia online “Letture e film per non dimenticare le vittime dell'olocausto”, consultabile sulle pagine internet della Biblioteca https://biblio.comune.pistoia.it/library/Quarrata/. In questo modo i cittadini interessati potranno prenotare direttamente online il libro o il film scelto sull’argomento e ritirarlo in biblioteca nei consueti orari di apertura (lunedì, martedì, giovedì venerdì dalle 14 alle 19 e mercoledì dalle 9 alle 13). 

Nell’ambito del progetto legalità, inoltre, l’amministrazione ha acquistato, grazie al contributo della Banca Alta Toscana, un totale di 800 euro tra libri e film sul tema dei diritti e della memoria, che ha donato alle due scuole secondarie di primo grado di Quarrata degli istituti comprensivi Mario Nannini e Bonaccorso da Montemagno.

“Quest’anno – spiega il sindaco Marco Mazzanti – le disposizioni anti-covid ci impediscono di realizzare mostre, spettacoli e convegni, come avvenuto negli anni passati. Non abbiamo però voluto rinunciare a celebrare questa importante giornata, ritenendo la memoria un dovere di tutti noi, uomini e donne contemporanei. Abbiamo dunque pensato all’idea del “muro di libri per non dimenticare”, nata come iniziativa della biblioteca e divenuta titolo per tutto il programma dell’amministrazione, con l’intento di sottolineare come la cultura sia argine contro la barbarie e la conoscenza rappresenti il vaccino contro vecchi e nuovi fascismi”.

Tutte le informazioni sulle iniziative promosse dall’amministrazione in occasione della Giornata della Memoria si trovano sulla pagina internet del Comune dedicata a “La memoria della città”, dove vi è un approfondimento, composto da testi, immagini e una cartina interattiva, sulla storia locale e sugli episodi di violenza nazi-fascista avvenuti a Quarrata durante il periodo fascista e in particolare durante l’estate di sangue del 1944.

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: