E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Intorno alle 17.30 del 19 gennaio scorso, Il centro operativo regionale della polizia stradale segnalava alle pattuglie presenti sulla A11 un’autovettura Skoda grigia, visibile dalle telecamere, che procedeva in direzione Pisa effettuando manovre a zig-zag, con sorpassi azzardati e andamento pericoloso per gli altri utenti.
Una delle pattuglie della polizia stradale di Montecatini Terme, intercettava la vettura segnalata e, tramite manovre di aggancio collaudate, la faceva uscire al casello di Montecatini per eseguire il controllo della stessa.
Dalla Skoda usciva un uomo traballante che parlava in modo impastato e sconnesso. I poliziotti gli chiedevano se avesse bevuto alcolici e lo stesso riferiva di aver “bevuto un birrino”.
Il conducente, identificato per un cittadino cinquantenne, italiano e residente in Valdinievole, veniva sottoposto alla verifica del tasso alcolemico a mezzo di Alcoltest in dotazione alla pattuglia. Il risultato era sorprendente: 3,68, circa 7 volte superiore al limite consentito dalla legge (0,50 g/l). Era anche sorprendente come ancora si reggesse in piedi, considerato che è a 3,5 che può raggiungersi il coma etilico.
Alla fine di tutto il conto che la polizia stradale ha presentato al conducente è stato pesante: è stato deferito all’autorità giudiziaria di Pistoia per guida in stato di ebrezza, la patente di guida gli é stata ritirata e la Skoda è stata sottoposta a sequestro. Un parente del cinquantenne si è recato sul posto per prenderlo e riportarlo a casa, stavolta in sicurezza