E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
"Ogni giorno raccolgo grida di dolore dei baristi, dei ristoratori, degli agenti di viaggio della nostra provincia che sono allo stremo. Ogni giorno mi relaziono con imprenditori pistoiesi e della Valdinievole che, per venire incontro alle oggettive necessità dei loro dipendenti, stanno anticipando di tasca loro la cassa integrazione che non arriva.
Il turismo (termale, artistico e montano) non vede assolutamente una luce in fondo al tunnel. Il mantra del governo sono solo le chiusure indiscriminate, come quelle imposte ai bar alle 18 per impedirgli un eventuale asporto degli alimenti. Questa situazione è insostenibile, e il nostro territorio, a grande vocazione turistica, sta risentendo tantissimo della politica incerta e inconcludente di questo governo".
Più chiara di così Lisa Innocenti, coordinatrice provinciale di Italia Viva, non poteva essere. Da imprenditrice del settore vivaistico, ha costantemente sotto controllo il cosiddetto 'polso della situazione'. E per questo la sua analisi è particolarmente acuta.
"La provincia di Pistoia - prosegue - corre il rischio di avviarsi verso un futuro di deindustrializzazione, oltre che di crisi diffusa. Di fronte a tutto ciò, il governo non sta dando nessuna risposta adeguata, non favorendo in nessun modo un ritorno alla normalità . La politica del non-fare, si ripercuote inoltre su ogni settore della vita quotidiana.
Le scuole della nostra provincia potrebbero benissimo affrontare una turnazione pomeridiana. Ma ciò non viene proposto, né in sede nazionale né locale. I trasporti locali, sebbene implementati, non riescono a garantire quel distanziamento che la pandemia impone.
Noi, come Italia Viva, abbiamo cercato in tutti i modi di far valere le nostre idee. Ma di fronte alla politica del non-fare, Matteo Renzi ha fatto benissimo a ritirare l'appoggio a questo esecutivo, in cui il Partito Democratico è ormai totalmente appiattito sulla politica dei 5 Stelle".
di Giancarlo Fioretti