E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
L'ex consigliere regionale Carlo Maltagliati racconta su Facebook un episodio verificatosi domenica scorsa.
"Domenica pomeriggio alle 18,30 mi sono ritrovato a una scena orribile per la sua cattiveria. Dopo l'attraversamento delle sbarre del treno in via Marruota due o tre uomini sui 30-35 anni di robusta corporatura hanno cominciato a picchiare con calci e pugni un'altra persona, che nonostante fosse a terra lo colpivano ancora a calci. Appena rialzato, di nuovo botte benché fosse sanguinante.
Alla vicenda erano presenti diverse famiglie che rientravano da fare due passi in centro. Ho chiamato anche i carabinieri. Non mi sarei mai aspettato che nella mia città potessero accadere fatti del genere. Neanche nei film più cruenti della malavita si vedono cose di questa cattiveria.
Dov'è il posto fisso delle forze dell'ordine in piazza Gramsci che c'era stato promesso? La città è piena di persone che non si sa di cosa vivano. L'aministrazione, le forze dell'ordine, in una maniera o in altra, devono mettere fine a questa delinquenza".