E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Il Movimento 5 Stelle interviene dopo una proposta della Lega.
"Surreale quanto successo questa mattina. In un periodo di crisi, paragonata anche dal sindaco a una guerra, in un momento di totale incertezza sul futuro della città, delle sue attività, delle Terme la Lega, che a oggi non ha prodotto nessuna iniziativa realmente concreta in sostegno delle attività economiche tanto meno delle famiglie montecatinesi, richiede la convocazione della commissione statuto e regolamenti per inserire l'obbligo della giacca per i consiglieri e dell'inno d'Italia prima del consiglio comunale.
Una perdita assoluta di tempo in un momento in cui ogni energia dovrebbe essere destinata a trovare risorse a sostegno del tessuto cittadino. Il Movimento 5 Stelle è sconcertato dall'atteggiamento del partito di maggioranza nella maggioranza che addirittura porta in consiglio una mozione priva di qualsivoglia concretezza per impegnare la vicesindaca a fare un qualcosa che già stava facendo, senza però darle un importante mano in termini di sostegno nel reperire nel bilancio le risorse necessarie.
L'attività amministrativa è totalmente bloccata dall'inizio di questo mandato, mentre Montecatini muore si parla solo di giacca, cravatta, inno e nomine. Riteniamo quindi necessario che anche gli altri partiti della Maggioranza, che esprimono spesso riserve su questi atteggiamenti, prendano atto della totale inadeguatezza del loro alleato".