Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Il Movimento 5 Stelle interviene dopo una proposta della Lega.
"Surreale quanto successo questa mattina. In un periodo di crisi, paragonata anche dal sindaco a una guerra, in un momento di totale incertezza sul futuro della città, delle sue attività, delle Terme la Lega, che a oggi non ha prodotto nessuna iniziativa realmente concreta in sostegno delle attività economiche tanto meno delle famiglie montecatinesi, richiede la convocazione della commissione statuto e regolamenti per inserire l'obbligo della giacca per i consiglieri e dell'inno d'Italia prima del consiglio comunale.
Una perdita assoluta di tempo in un momento in cui ogni energia dovrebbe essere destinata a trovare risorse a sostegno del tessuto cittadino. Il Movimento 5 Stelle è sconcertato dall'atteggiamento del partito di maggioranza nella maggioranza che addirittura porta in consiglio una mozione priva di qualsivoglia concretezza per impegnare la vicesindaca a fare un qualcosa che già stava facendo, senza però darle un importante mano in termini di sostegno nel reperire nel bilancio le risorse necessarie.
L'attività amministrativa è totalmente bloccata dall'inizio di questo mandato, mentre Montecatini muore si parla solo di giacca, cravatta, inno e nomine. Riteniamo quindi necessario che anche gli altri partiti della Maggioranza, che esprimono spesso riserve su questi atteggiamenti, prendano atto della totale inadeguatezza del loro alleato".