La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Terza vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che si rende protagonista di un altro colpo in trasferta battendo la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 72-80.
Nemmeno il tempo di gioire per la Giorgio Tesi Group Nico Basket, che mercoledì affronterà, di nuovo tra le mura amiche, una squadra esperta e titolata come la Cestistica Spezzina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
"La Regione - afferma l'assessore all'ambiente, Federico Gorbi - ha predisposto il decreto nei confronti della società Sant'Andrea srl, questo è il primo passo per giungere alla bonifica della falda nei tempi più brevi".
Il settore bonifiche e autorizzazioni rifiuti della direzione ambiente energia della Regione Toscana ha, infatti, emanato il decreto di conclusione delle indagini istruttorie finalizzate all'individuazione del soggetto responsabile della contaminazione da Cvm nelle acque sotterranee che si trovano nel comune di Serravalle Pistoiese specificatamente a Casalguidi nella zona di via del Redolone.
Il decreto ha individuato nella Sant’Andrea srl (già Sant’Andrea società immobiliare e di partecipazione spa) con sede legale a Pistoia, la società che per effetto dei successivi passaggi societari è subentrata a titolo universale nel complesso dei rapporti giuridici, attivi e passivi e in tutti gli obblighi, gli impegni e le passività nessuno escluso od eccettuato riferibili, in ultimo, alla San Pietro s.r.l. e, prima ancora, alla Movimenti Thun spa la quale è la società che ha svolto l’attività all’origine della contaminazione in questione e, conseguentemente, la Sant’Andrea srl, essendo subentrata a seguito dei suddetti passaggi societari anche nel connesso onere per la bonifica, il soggetto cui ingiungere con provvedimento l’esecuzione dei necessari interventi nell’area commerciale/industriale di via del Redolone.
In base a quanto riportato dal decreto la società Sant'Andrea Immobiliare dovrà provvedere entro 60 giorni dalla notifica del presente provvedimento a realizzare i seguenti interventi:
-installazione e gestione di un impianto di messa in sicurezza d’emergenza della falda superiore contaminata da realizzarsi quanto più vicino possibile alla verticale del sondaggio Mihpt1 e collegato ad uno o più punti di emungimento;
-chiusura mineraria/tombamento del pozzo B presente presso il piazzale della ex Movimenti Thun;
-chiusura mineraria/tombamento del pozzo TS01;
-realizzazione di nuovo pozzo in sostituzione del pozzo TS01, al fine di destinarlo per il servizio antincendio, presidio obbligatorio ai sensi di legge ed indispensabile per la sicurezza sui luoghi di lavoro presso le attività ivi presenti. Detto nuovo pozzo dovrà essere progettato e realizzato al fine di impedire la comunicazione idraulica tra la falda contaminata superiore e l’acquifero sottostante;
-presentare al Comune, in qualità di amministrazione competente ai sensi della Legge Regionale n.30/2006 (Funzioni amministrative di competenza comunale in materia di bonifica dei siti contaminati), il piano di caratterizzazione del sito nell’area commerciale/industriale di via del Redolone frazione Casalguidi e proseguire successivamente nell’iter tecnico-amministrativo finalizzato alla bonifica del sito.