La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Terza vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che si rende protagonista di un altro colpo in trasferta battendo la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 72-80.
Nemmeno il tempo di gioire per la Giorgio Tesi Group Nico Basket, che mercoledì affronterà, di nuovo tra le mura amiche, una squadra esperta e titolata come la Cestistica Spezzina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
Il direttivo del Coordinamento per la democrazia costituzionale - Cdc Pistoia scrive una lettera aperta ai parlamentari eletti nei collegi plurinominale e uninominale del Senato e della Camera di Pistoia, onorevoli Maurizio Carrara, Barbara Masini, Patrizio La Pietra, Manuel Vescovi, Caterina Bini.
"Come Le è noto, in data 29 dicembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dlgs n.177 ("Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica"), allo scopo di adeguare i collegi alla riduzione di oltre un terzo del numero dei parlamentari, confermata dal recente referendum costituzionale.
È sicuramente a conoscenza, da eletto/a nel collegio di Pistoia, o da residente nella nostra provincia, che il decreto legislativo di cui sopra, oltre a cancellare e smembrare il collegio di Pistoia, rende praticabile il voto con l’attuale legge elettorale, il cosiddetto "Rosatellum ter", che da molte parti è accusato di limitare gravemente la rappresentatività, togliendo valore al voto perché non " libero, uguale e personale", come dispone l'art.48 della Costituzione.
Le ricordiamo che i sostenitori del Sì nello scorso referendum si impegnarono formalmente all'approvazione immediata di una nuova legge elettorale che dovrebbe risolvere, oltre alle distorsioni riconosciute nel ‘Rosatellum’ anche da parte di chi lo aveva proposto, i numerosi problemi derivanti dal taglio dei seggi (argomento che ha senza dubbio influito sull’esito della consultazione).
Ciononostante, tale impegno è stato sinora clamorosamente disatteso e non sembra di attuazione imminente, nonostante che il dibattito politico in corso renda concreta la minaccia di una interruzione anticipata della legislatura.
Non meno preoccupanti sono alcune dichiarazioni recenti (per esempio da parte del segretario del Pd Zingaretti) sulla presenza, nella ipotetica nuova legge elettorale, di soglie di sbarramento alte, finalizzate a impedire la presenza delle forze politiche minori, già prevedibile con il taglio dei parlamentari.
Tale impostazione appare oggettivamente in contrasto con i principi di una democrazia rappresentativa parlamentare, quale quella su cui è fondata la nostra Costituzione, e orientata verso un sistema oligarchico di conservazione del potere da parte degli attuali gruppi dirigenti dei partiti.
Sarebbe l’ennesima ingegneria istituzionale finalizzata a impedire la libera espressione della volontà del popolo, sovrano in base all’art.1 della Costituzione e quindi libero di scegliere da chi farsi rappresentare nella sede del potere legislativo.
Ci rivolgiamo dunque a lei, parlamentare pistoiese, chiedendole sia di esprimere pubblicamente la volontà di impedire che si torni al voto con l'attuale legge elettorale, sia di sollecitare l’approvazione di una nuova legge proporzionale senza soglie di sbarramento, o comunque con soglie tali che consentano la rappresentanza di tutte le correnti di pensiero, senza liste bloccate né candidature plurime".